X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - Tuesday 16 May 2023, 13:04

"Trame in giallo", cinque appuntamenti alla biblioteca di Saluzzo

Il format è organizzato dal Comune in collaborazione con il settimanale diocesano Corriere di Saluzzo
Maurizio Blini
Maurizio Blini
Dai libri di narrativa, storia, attualità e guerra ai polizieschi, gli investigativi e i noir. La rassegna culturale della biblioteca civica “Lidia Beccaria Rolfi” di Saluzzo diventa, fino all’estate, “Trame in giallo”. Cinque gli appuntamenti, nell’ormai classica “Sala tematica” de “Il Quartiere”. Il format è organizzato dal Comune in collaborazione con il settimanale diocesano Corriere di Saluzzo, da un’idea del direttore Alberto Gedda.
 
Il via è martedì 23 maggio alle 21 con “Anatomia di una rapina” di Maurizio Blini, ex poliziotto ed ex sindacalista, con la presentazione di Biagio Carillo, tenente colonnello dei carabinieri, criminologo e scrittore.
 
Si prosegue martedì 30 maggio (sempre alle 21) con Cristina Rava ad introdurre il suo libro “Il sale sulla ferita”, con il supporto del giornalista del Corriere di Saluzzo Lorenzo Francesconi. Martedì 6 giugno arriva a Saluzzo il giornalista in pensione del Tgr Piemonte Battista Gardoncini che, con l’aiuto della giovane cronista saluzzese Anna Grassero, parla della sua opera prima “Redattore ordinario”. Il direttore del Corriere saluzzese Alberto Gedda dialoga martedì 23 giugno con l’autore Paolo Maggioni su “La calda estate del Commissario Casablanca”. Momento finale delle quattro serate la degustazione di “Vini di collina” a cura del “Consorzio Colline Saluzzesi”.
 
Ultimo appuntamento, in collaborazione con “Attraverso festival”, mercoledì 26 luglio sempre alle 21 con lo scrittore (ed ex magistrato) Gianrico Carofiglio per l’approfondimento “L’arte di guardarsi attorno, i personaggi del romanzo di investigazione”.
 
“L’idea di inserire nella rassegna trame di quartiere – dice l’assessore alla Cultura Attilia Gullino - una serie di incontri dedicati alla giallistica italiana contemporanea spero incontri l’interesse dei nostri concittadini”.
 
“Al momento – prosegue -, il genere gode di grande popolarità, grazie anche alle numerose serie tv; la nostra idea è quella di avvicinare il pubblico alla parola scritta, che rischia di passare in secondo piano, e di stimolare la passione per la lettura attraverso gli incontri con autori che spesso ripercorrono con le loro storie ambienti e paesaggi familiari, vicini al nostro territorio Invitiamo tutti a partecipare alla rassegna, che ogni sera si concluderà con un buon bicchiere di vino grazie
alla collaborazione con il Consorzio Colline saluzzesi”.
c.s.
luogo SALUZZO
 Condividi
Tag:
Saluzzo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK