X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - Tuesday 07 February 2023, 11:35

Tutto esaurito a Saluzzo per l’apertura straordinaria al pubblico del Palazzo delle Arti liberali

Il palazzo è stato usato fino al Dopoguerra come carcere giudiziario con sezione femminile e poi per alloggi del direttore del penitenziario della Castiglia e per il comandante della Polizia penitenziaria
Tutto esaurito a Saluzzo per l’apertura straordinaria al pubblico del Palazzo delle Arti liberali
Tutto esaurito per l’apertura straordinaria al pubblico del Palazzo delle Arti liberali, avvenuta nel pomeriggio di domenica 5 febbraio. Centinaia di persone, divise in gruppi, hanno visitato le stanze dell’edificio che fino a quel giorno era sempre rimasto chiuso. L’evento è stato voluto della proprietà, la “Cosal” di Giorgio Camissassi, e organizzato in collaborazione con il Comune di Saluzzo e con l’Ufficio del turismo – Porta di valle. “A nome dell’Amministrazione comunale – dice l’assessore al Turismo Andrea Momberto – desidero ringraziare la proprietà che ci ha offerto questa possibilità di visita, per aiutarci a scoprire pezzi nuovi di storia della città. Se sarà possibile, se ci sarà ancora l’accordo con l’ingegner Camisassi, sarebbe bello riproporre per altri visitatori una seconda apertura straordinaria, magari nell’ambito di eventi o di rassegne culturali già in programma”.
 
Il Palazzo delle Arti liberali si trova in salita al Castello, di fianco all’Antico palazzo comunale, ed ha la facciata decorata con la tecnica dell’affresco monocromo a “Grisaille”, con le rappresentazioni delle arti del Trivio e del Quadrivio: al primo piano si scorgono Aritmetica, Geometria, Musica, Astronomia; al secondo piano si identificano, invece, Grammatica, Storia, Retorica e Dialettica. È stato usato fino al Dopoguerra come carcere giudiziario con sezione femminile e fino agli Anni
‘80 come alloggi del direttore del penitenziario della Castiglia e per il comandante della Polizia penitenziaria.
 
La “Cosal" lo ha acquistato dal Demanio nel 2022.
c.s.
luogo SALUZZO
 Condividi
Tag:
Saluzzo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK