X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 16 July 2018, 19:52

'Un'estate Agribimbi' per conoscere le 'Agritate' della provincia di Cuneo

Alla scoperta del servizio dedicato alla prima infanzia, ai bambini dai tre mesi ai tre anni, promosso da Coldiretti e realizzato dalla Cooperativa Linfa Solidale
'Un'estate Agribimbi' per conoscere le 'Agritate' della provincia di Cuneo
“Un’estate… Agribimbi” è l’appuntamento che nei prossimi mesi invita le famiglie a conoscere le Agritate della Provincia di Cuneo e del Piemonte per scoprire il servizio dedicato alla prima infanzia, ai bambini dai tre mesi ai tre anni, promosso da Coldiretti e realizzato dalla Cooperativa Linfa Solidale.
 
Dopo il primo appuntamento della stagione che si è svolto a fine giugno a Briaglia con un laboratorio sul pane, in cui i bambini hanno imparato a impastare i “rubatà”, sono tre le occasioni per conoscere le AgriTate cuneesi nel peculiare “Open Day”: sabato 21 luglio dalle ore 16 alle ore 18,30 a Mellana di Boves, in via Divisione Cuneense 56, l’Agritata Federica aprirà le porte di casa e farà conoscere ai bambini gli animali della fattoria e offrirà loro un’agrimerenda con agrilaboratori a tema, sabato 28 luglio dalle ore 16,30 alle ore 18,30, in via Mons. Ravina Benedetto 11 a Sant’Albano Stura, con l’Agritata Cristina si semina, si travasa e si fa merenda con i prodotti tipici della fattoria; sabato 22 settembre si torna a Briaglia in via Niella Tanaro 5, dove l’Agritata Anna condividerà con i bambini come si fa la vendemmia e per l’occasione allestirà un bel laboratorio con l’uva e letture dedicate ai piccoli ospiti. Il servizio è attivo nelle province di Cuneo, Torino, Asti e Vercelli. Nato sul modello delle tagesmutter del nord Europa con un profilo pedagogico improntato a valorizzare il contesto domestico, abbina all’accoglienza in un ambiente familiare, il contesto rurale, con l’orto e la possibilità per i piccoli ospiti di scoprire la stagionalità dei prodotti, di giocare all’aria aperta e di conoscere gli animali dell’azienda agricola. Avviato nel 2012, per rispondere alla carenza di servizi per la prima infanzia nelle aree marginali del territorio, ha formato con un corso teorico- pratico di 400 ore, 55 Agritate, che hanno accolto fino ad oggi oltre 160 bambini.
 
“Le famiglie possono usufruire del servizio con un orario flessibile, a seconda delle loro necessità – evidenzia Andrea Launo, presidente della Cooperativa – inoltre, le Agritate sono in costante collegamento con il coordinamento pedagogico gestionale del servizio”.
 
Per maggiori informazioni per chi desidera usufruire del servizio, contattare la Cooperativa Sociale Linfa Solidale (www.linfasolidale.it – [email protected] – tel. 0171 447 267 - 3346538866).


c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Coldiretti - Linfa Solidale - agritate - agribimbi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK