Un fine settimana di festa a Rossana per la Sagra della Castagna e del Fungo
Il centro del paese si è animato con cene, musica e momenti dedicati ai prodotti tipici del territorioIl primo fine settimana di ottobre ha portato in paese la 58ª edizione della Sagra della Castagna e del Fungo, appuntamento ormai storico per la comunità rossanese. Da venerdì 3 a domenica 5 ottobre, il centro si è animato con cene, musica e momenti dedicati ai prodotti tipici del territorio. La manifestazione è iniziata con la tradizionale cena a base di funghi e castagne, organizzata in collaborazione con il gruppo delle ex allieve. Tra venerdì e sabato, circa quattrocento persone hanno preso parte alle serate, apprezzando i piatti preparati dai volontari della Pro Loco. Sabato sera la piazza si è trasformata in un grande spazio di incontro e divertimento grazie alla serata musicale con i DJ Nef e Pitone, che ha coinvolto numerosi giovani. Domenica la festa è entrata nel vivo con la fiera, le mostre e i concerti, che hanno richiamato visitatori da diversi centri della zona. La cucina della Pro Loco ha registrato il tutto esaurito, con centinaia di porzioni di tajarin, bulè panà e antipasti a base di funghi servite, e oltre un migliaio di cartocci di castagne distribuiti nel corso della giornata. L’edizione di quest’anno ha avuto un significato particolare, in concomitanza con il 60° anniversario della Pro Loco di Rossana. All’inaugurazione di domenica mattina erano presenti diverse autorità locali e regionali, tra cui il vicepresidente del consiglio regionale Franco Graglia, il consigliere regionale Marco Gallo, il senatore Giorgio Maria Bergesio e il presidente della Provincia di Cuneo Luca Robaldo e altre sindache e sindaci locali.
"Siamo molto soddisfatti per la grande partecipazione e per l’impegno dei volontari, in particolare dei tanti giovani che quest’anno si sono uniti al gruppo - ha commentato il neo presidente della Pro Loco, classe 2005, Davide Bodrero -. La sagra resta un momento importante di incontro e collaborazione per tutta la comunità".
La Sagra della Castagna e del Fungo si è chiusa con un bilancio positivo e la conferma del suo ruolo di appuntamento centrale nell’autunno rossanese.

Rossana