X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - Monday 27 October 2025, 12:34

Una menzione speciale al Comune di Saluzzo per il supporto agli utenti

Il riconoscimento al City Vision è stato conseguito per il progetto “Next stop: digital-e-volution”, attività per la digitalizzazione a favore dei cittadini con i “Gad”
Una menzione speciale al Comune di Saluzzo per il supporto agli utenti

Il Comune di Saluzzo ha ricevuto una “menzione speciale” a “City Vision - gli Stati generali delle città intelligenti” che ha avuto luogo il 20 e 21 ottobre a Padova.

Il riconoscimento è stato conseguito per il progetto “Next stop: digital-e-volution”, attività per digitalizzazione a favore dei cittadini con Giovani Animatori Digitali - Gad” , la prosecuzione ed evoluzione del Punto di facilitazione digitale a servizio dei cittadini di Saluzzo e di tutto il territorio delle Terre del Monviso (in collaborazione con la Fondazione WellFare Impact).

I “Gad” hanno aiutato e supportato gli utenti per l’attivazione e l’utilizzo di Spid, Cie, per l’accesso a tutti i servizi del Comune e anche per email, Pec e altre “pratiche” informatiche.

Da gennaio sono oltre 600 i cittadini che hanno usufruito del supporto dei “Gad”. Stando ai dati statistici raccolti, il 25 per cento ha nazionalità italiana, il 10 per cento viene da Paesi Ue, mentre la restante parte è originaria da zone fuori dall’Europa. Il 20 per cento ha tra i 18 e i 30 anni, il 40 per cento tra i 30 e i 50, sempre il 40 per cento ha più di 50 anni.

I Giovani Animatori Digitali hanno operato anche fuori dal municipio, con appositi incontri informativi e pratici in diverse realtà cittadine e del territorio come case di riposo, centri famiglia, centri ricreativi per anziani, associazioni.

Hanno partecipato alla due giorni a Padova, insieme a funzionari e personale proveniente da tutta Italia, le progettiste del settore Servizi sociali e inclusione Cristina Giletta e Giovanna Napoletano.

“L’obiettivo di questo progetto – dicono dal Comune - rimane quello di non lasciare indietro nessuno, anche nell’era del digitale. Grazie a questi aiuti e alle spiegazioni da parte dei Gad, tante persone hanno potuto accedere a servizi e piattaforme che in precedenza non riuscivano ad usare. Alcuni esempi, usare lo Spid, il PagoPa, ma anche effettuare l’iscrizione di un figlio a scuola, pratica che oggi va fatta interamente on line. Abbiamo ricevuto tanti ringraziamenti e gesti di riconoscenza e questo fa senz’altro piacere dal punto di vista professionale e umano”.

c.s.
luogo SALUZZO
 Condividi
Tag:
Saluzzo - Digitalizzazione - Padova - City Vision - Gad
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK