X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Animali \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALDIERI - Tuesday 05 January 2021, 14:53

Una nuova rivista online sulla presenza degli avvoltoi in Piemonte

Il foglio informativo è consultabile nella sezione 'Pubblicazioni' del sito del Parco Alpi Marittime
foto A. Perron
foto A. Perron
Le aree protette Alpi Marittime e Alpi Cozie hanno presentato, tramite i loro siti internet, il primo numero di "Avvoltoi Piemonte", un foglio informativo che vuole essere un punto di incontro per coloro che seguono e vogliono essere parte integrante di un progetto che ha come unico scopo quello di sostenere, conoscere e proteggere attraverso l’osservazione la presenza degli avvoltoi sul territorio piemontese.
 
I parchi piemontesi da ormai più di 25 anni partecipano con interesse all’evoluzione della presenza del Gipeto, del Grifone, dell’Avvoltoio monaco e del Capovaccaio nel territorio regionale, attraverso l’adesione a reti di osservazione locali ROAO (Rete Osservatori Alpi Occidentali) e internazionali IBM (International Bearded Monitoring). Dal 2016 è attivo il Centro di referenza regionale denominato Avvoltoi e rapaci alpini presso l’Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime – Ente titolare –, in associazione con l’Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Cozie.
 
Si legge nella presentazione sul sito del Parco Alpi Marittime: "L’apporto e la collaborazione degli osservatori non professionisti è stato, e sarà sempre, di fondamentale importanza per garantire la tutela e la conservazione di queste specie. Il numero di osservazioni, fotografie e video raccolti ci permette di presentare e restituire attraverso una selezione di immagini che riteniamo più caratteristiche e interessanti, quanto avvenuto nel 2020".
 
"Avvoltoi Piemonte" è sempre consultabile, con infoMIGRANS e infoGIPETO, nella sezione pubblicazioni del sito areeprotettealpimarittime.it.
Redazione
luogo VALDIERI
 Condividi
Tag:
avvoltoi piemonte
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK