X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

RIFREDDO - Wednesday 07 April 2021, 08:14

Una PEC gratis per tutti i cittadini di Rifreddo

Per ottenere l’indirizzo di posta certificata basterà farne richiesta via mail o presso gli uffici
Una PEC gratis per tutti i cittadini di Rifreddo
Un passo avanti sotto il profilo dell'innovazione digitale è stato deciso dall’esecutivo di Rifreddo attraverso la messa disposizione, in modo completamente gratuito, di un indirizzo di posta certificata (PEC) per ogni cittadino residente nel comune che ne faccia richiesta. Uno strumento che sta sempre più diventando l’interfaccia con gli enti pubblici e le aziende e che consente di inviare mail che hanno valore pari alla raccomandata con ricevuta di ritorno semplificando notevolmente la vita e facendo risparmiare soldi a chi la possiede.
 
“Da alcuni anni - spiega il sindaco Cesare Cavallo - ho attivato a pagamento come privato cittadino una PEC, e mi sono reso conto di quanto sia utile in termini di snellimento burocratico e di risparmio di denaro. Per esempio con la stessa in questi anni ho potuto ricevere le comunicazioni degli enti pubblici senza rischiare di non essere trovato in casa e dover poi recarmi in posta con la conseguente perdita di tempo oppure ho trasmesso a diversi comuni documenti ed istanze direttamente dal mio pc. Avendo provato di persona l’utilità della Pec appena ho saputo che era possibile attivare un accordo con Anutel ed Aruba per fornire ai cittadini gratuitamente questo strumento ho immediatamente proposto alla Giunta comunale di attivare l’iter burocratico necessario e di stanziare i fondi per renderlo fruibile”. Fruibilità che è ora attiva ed a cui i cittadini possono accedere in modo molto semplice.
 
Infatti per aderire al programma “Una pec gratis per ogni cittadino rifreddese” basta compilare il modulo di richiesta presente sul sito comunale, accettare di ricevere le future comunicazioni dell’ente via Pec, indicare una propria mail di riferimento allegando poi copia del proprio documento e del codice fiscale. Una volta compilato il tutto occorrerà inviare la modulistica alla mail [email protected] oppure consegnarla direttamente presso gli uffici comunali. Il comune provvederà poi al completamento della procedura ed a fornire istruzioni e chiavi di accesso per attivare definitivamente il servizio. Un servizio che pone Rifreddo all’avanguardia sul tema visto che il piccolo comune della Valle Po è forse l’unico ad averlo attivato nelle nostre zone e soprattutto che permette ai rifreddesi di avere uno strumento utilissimo in modo del tutto gratuito. Davvero un bell’esempio di amministrazione al servizio del cittadino.
c.s.
luogo RIFREDDO
 Condividi
Tag:
Rifreddo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK