VARENIKI, la piattaforma per raccogliere fondi a sostegno del popolo ucraino nel Saluzzese - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - venerdì 22 aprile 2022, 07:40

VARENIKI, la piattaforma per raccogliere fondi a sostegno del popolo ucraino nel Saluzzese

Ogni cinque euro donati uno sconto in un’attività commerciale locale. Le donazioni sosterranno i programmi Caritas che portano aiuti nelle zone di guerra
VARENIKI, la piattaforma per raccogliere fondi a sostegno del popolo ucraino nel Saluzzese
Giovedì 28 aprile 2022 verrà lanciata online la piattaforma VARENIKI, che permetterà di effettuare donazioni ai programmi Caritas che portano aiuti e sostegni nelle zone del conflitto ucraino, ricevendo, per ogni €5 donati, un gettone digitale. Accumulati in quantità variabile, i gettoni daranno accesso ad uno sconto tramite scansione del relativo QR code, generato appositamente.
 
L’iniziativa, che prende il nome dai tipici ravioli ucraini a forma di mezzaluna, si sviluppa principalmente nella zona del Saluzzese, anche se punta ad espandersi il più possibile. Gli utenti potranno registrarsi creando un profilo da donatore o da promoter.
 
Nel primo caso, accedendo alla piattaforma e donando tramite PayPal (che garantisce la sicurezza delle transazioni, non gestite direttamente da VARENIKI), ogni utente riceverà per pochi euro (il costo, appunto, di un piatto di Vareniki) i gettoni che andranno presentati direttamente ai commercianti per ricevere gli sconti. Per quanto riguarda il secondo caso, invece, tutte le attività commerciali sono chiamate a partecipare all’iniziativa: è sufficiente registrarsi come promoter alla piattaforma e stabilire il valore che ogni sconto, corrispondente a un codice QR, avrà nella propria attività. Ogni QR code è utilizzabile una sola volta e non falsificabile.
 
L’iniziativa nasce da un'idea di Lorenzo Rebufatti e Davide Mogna, realizzata con Caritas Diocesana Saluzzo, Saluzzo - Centro Commerciale Naturale, Liceo G. B. Bodoni, il Comitato promotore per la condotta Slow Food Marchesato di Saluzzo e con il Patrocinio del Comune di Saluzzo.
c.s.
luogo SALUZZO
Tag:
Caritas - Saluzzo - Guerra - Solidarietà - online - Ucraina - Vareniki
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK