X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 22 December 2023, 14:21

Venti gradi in pianura, zero a quasi 3 mila metri: la Granda attende il Natale con un clima primaverile

Il foehn che soffia su tutta la regione, come annunciato ieri, ha aumentato le temperature minime di quasi quindici gradi
Un'immagine scattata da una webcam posta sulle piste della Riserva Bianca di Limone Piemonte
Un'immagine scattata da una webcam posta sulle piste della Riserva Bianca di Limone Piemonte
Lo aveva annunciato l’Arpa nel suo bollettino di ieri: foehn in tutto il Piemonte, ventilazione che avrebbe portato le temperature minime ad aumentare di quindici gradi, fino a valori decisamente superiori alle medie del periodo. E così è stato: lo confermano le rilevazioni delle stazioni meteo della rete Arpa, che nella giornata di oggi, venerdì 22 dicembre, stanno registrando valori primaverili.
 
Le stazioni del capoluogo sono arrivate a registrare 17,5 gradi, mentre quella di Alba ha superato i 20 gradi (20,4), così come quelle di Saluzzo (20,1) e Bra (21,7). Venti gradi che sono stati solo sfiorati, invece, a Mondovì (19,7). Eloquenti anche i dati relativi alle stazioni posizionate sull’arco alpino: massima di 12,8 gradi a San Bernolfo (1695 metri), 12,5 gradi ad Acceglio (1610 metri), 15,6 a Canosio (1220 metri), 16,3 gradi a Viola (1050 metri), 13,5 gradi a Crissolo (1340 metri). 
 
Sotto lo zero, nel primo pomeriggio di oggi, solo le stazioni del Colle dell’Agnello (2685 metri) e del Monviso (3325 metri), con lo zero termico che si attesta quindi ben al di sopra della quota consueta del periodo. 
 
Sono state registrate nella notte e in mattinata, raffiche di vento fino a 180-200 km/h sulle creste di confine con la Francia, mentre agli sbocchi vallivi e nel fondo valle si attestano intorno a 80-120 km/h. Il vento medio non è stato meno intenso, superando anche i 50-70 km/h sulle stesse zone.
 
QUI le rilevazioni delle stazioni Arpa in tempo reale.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
meteo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK