X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

VERZUOLO - Thursday 20 January 2022, 17:14

Verzuolo, proseguono i lavori per la realizzazione della nuova sede dell'Itis

L'opera dovrebbe realisticamente essere completata entro la fine del 2022: il punto sui lavori
Verzuolo, proseguono i lavori per la realizzazione della nuova sede dell'Itis
1/3
Chi è passato di recente a Verzuolo avrà notato, alzando lo sguardo verso la collina, una gru di dimensioni notevoli: bianca e rossa, alta 30 metri con uno sbraccio di 65, di notte illuminata da una luce verde: serve il cantiere in cui sta nascendo la nuova sede dell’Istituto Tecnico Industriale “G. Rivoira”. Committente dei lavori è la Provincia di Cuneo, progettisti gli architetti Flavio Bruna e Arianna Bernabei, responsabile strutture l’ing. Piero Molinengo, impianti meccanici l’ing. Silvia
Roasio, impianti elettrici il perito Marco Audisio. L’architetto Bruna è anche direttore dei lavori.
 
A partire dalla data di inizio lavori, con l’allestimento degli spazi (26 agosto 2021) si lavora speditamente seguendo il programma, che prevede la scelta di una struttura prefabbricata al fine di contenere i tempi di realizzazione. Gli addetti sono partiti con il montaggio, già completato, del primo blocco, mentre il secondo è stato iniziato; le strutture di fondazione sono già sistemate, compresa la palestra (di 610 mq), che sarà realizzata per ultima. Ci sarà spazio per le aule, la biblioteca, i locali di servizio e i laboratori, dove i ragazzi potranno mettere in pratica le competenze acquisite. In fase progettuale sono previsti laboratori di notevoli dimensioni: chimica e fisica (oltre 130 mq), elettrotecnica ed elettronica (91 mq), elettropneumatica, sistemi e automazione (90 mq), tecnologie e progettazione di sistemi elettrici e di sistemi informatici (136 mq e 83 mq), sistemi informatici e telecomunicazioni (87 mq,) informatica (66 mq). A disposizione di tutti inoltre una sala polivalente delle dimensioni di 208 mq.
 
Nel frattempo si stanno anche valutando, con l’ufficio tecnico della Provincia e del Comune di Verzuolo guidato da Giancarlo Panero, le soluzioni più efficaci per viabilità, parcheggi, accessi autobus. Riguardo ai tempi di completamento dell’opera tanto attesa, la struttura sarà realisticamente completata nel giro di un anno.
c.s.
luogo VERZUOLO
 Condividi
Tag:
Verzuolo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK