X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - Tuesday 31 December 2019, 15:08

Vittima di un'intossicazione, un falco pellegrino recuperato e liberato dai Carabinieri Forestali di Saluzzo

L'animale, trovato all'interno di uno stabile in piazza Cavour, è stato curato al Cras di Bernezzo e poi liberato nei pressi del castello della Manta
Vittima di un'intossicazione, un falco pellegrino recuperato e liberato dai Carabinieri Forestali di Saluzzo
La Stazione Carabinieri Forestale di Saluzzo, su segnalazione di alcuni cittadini, ha recentemente recuperato un esemplare di falco pellegrino all’interno di uno stabile in piazza Cavour nel comune di Saluzzo. L’animale, successivamente alla predazione di un piccione, non riusciva a riprendere il volo, pertanto veniva portato presso il Centro recupero animali selvatici di Bernezzo per le verifiche sanitarie. Dopo le cure farmacologiche e le prove in voliera veniva dunque stabilito il ritorno in
natura per il rapace, risultato affetto da lieve intossicazione da rodenticidi, per seconda assimilazione.

Con la disponibilità del Fondo Ambiente Italiano (FAI) la liberazione in natura è avvenuta nelle pertinenze del Castello di Manta, dotato di un habitat idoneo con ampie zone verdi e lontano da fonti di forte disturbo antropico. Da ricordare che il falco pellegrino è un predatore dell’aria protetto e considerato dagli ornitologi l’essere vivente più veloce al mondo capace di raggiungere una velocità in picchiata pari a 300 km/h.
c.s.
luogo SALUZZO
 Condividi
Tag:
CARABINIERI - Saluzzo - Forestali - Recupero - falco pellegrino
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK