Home \ Varie \ Saviglianese
Vendita case Savigliano
All’ordine del giorno, tra gli altri argomenti, l’approvazione del bilancio di previsione per gli esercizi finanziari 2022-2024
Per l’imprenditore frutticolo di Savigliano si tratta di un importante incarico a tutela delle imprese agricole piemontesi
Una recente sentenza del Consiglio di Stato ha bloccato la pratica diffusa nella GDO. Serpentino: "Risultato importante"
Da domani tutte le persone tra 40 e 79 anni che hanno completato il ciclo vaccinale da almeno 150 giorni possono prenotare la terza dose
L’assessore all’Ambiente, Marnati: “Sono interventi fondamentali per prevenire quanto sta accadendo anche nella nostra regione per effetto dei cambiamenti climatici”
Si cercano un laureato e quattro diplomati per il nuovo Servizio Europa Interventi Strategici (Seis). Scadenza delle domande giovedì 23 dicembre 2021
Quando i livelli di pioggia o dei corsi d'acqua raggiungono le soglie di guardia o di pericolo si potrà essere avvisati da una notifica
Le direttive della Regione rese note dall'Asl CN1: la certificazione verde richiesta agli accompagnatori, non ai pazienti
Molte anomalie climatiche, con nevicate quasi nulle a novembre e abbondanti a maggio. A essere colpiti dalle slavine sono più spesso guide ed escursionisti esperti
Per l'allestimento in piazza Vittorio Emanuele II impiegate anche statuette risalenti al 1700
Aria fredda in arrivo da nord e un calo di temperature atteso per giovedì. La parentesi di tempo soleggiato in Piemonte volge al termine
L’incidenza del contagio sale soprattutto nelle fasce escluse dalla vaccinazione. Tra gli studenti over 12, sono il 73% quelli vaccinati in regione
Nell’ultima settimana la fascia 19-24 anni ha visto un aumento da 40,4 a 63,2 casi ogni 100mila abitanti. In salita tutte le classi di età tranne gli ultraottantenni
Restano attivi i centri vaccinali di Savigliano, Mondovì, Borgo San Dalmazzo, Saluzzo, Fossano e Ceva
Primo giorno di richiami per 40enni e 50enni: quasi 500 quelli che l’hanno già fatto. In totale sono 470mila i piemontesi che hanno avuto anche la dose “booster”
L'assessore regionale Matteo Marnati: "Una misura che si inserisce nel solco di quelle messe in campo per rientrare nei limiti delle polveri sottili e degli ossidi di azoto"
Almeno una dose per il 76,4 per cento dei residenti. Dall'inizio della campagna somministrate 637.788 dosi
Riceviamo e pubblichiamo il commento di Anna Mantini, consigliera di Parità regionale per il Piemonte
L’intesa mira a rafforzare la filiera agroalimentare e prevede l’utilizzo di superfici vicine a binari e stazioni per la produzione di energie rinnovabili al posto di terreni agricoli
Per poter ricevere la dose aggiuntiva è necessario che siano trascorsi almeno 6 mesi dal completamento del ciclo vaccinale. Si può prenotare con 15 giorni di anticipo