X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 14 April 2021, 17:34

Agricoltura di montagna: al via il bando regionale per le indennità compensative

Il termine per la presentazione delle domande sulla misura 13 del PSR è fissato a lunedì 17 maggio 2021
Agricoltura di montagna: al via il bando regionale per le indennità compensative
La Giunta regionale ha dato via al bando per la presentazione delle domande sulla misura 13 del PSR (Piano di sviluppo rurale) 2014-2020, le cosiddette “indennità compensative”, destinate agli agricoltori operanti nelle zone montane, erogate annualmente per ettaro di superficie agricola, per risarcire, in tutto o in parte, i costi aggiuntivi e il mancato guadagno dovuti ai vincoli cui è soggetta la produzione agricola nelle Terre Alte.
 
Il bando è rivolto agli agricoltori che si impegnano a proseguire l'attività agricola nelle zone classificate montane della Regione Piemonte e che sono in possesso del requisito di “agricoltore in attività”, ai sensi della normativa comunitaria e nazionale. Il contributo consiste in un premio per ettaro di superficie agricola aziendale ed è modulato sulla base di diversi parametri: tipologia colturale (pascoli, seminativi, coltivazioni legnose,…), classe di svantaggio dei terreni (fondovalle, alta quota,…) e stanzialità delle aziende in zona montana.
 
"In attesa del riparto delle risorse a livello nazionale e al fine di concedere agli agricoltori un adeguato periodo di tempo per la presentazione delle domande, in accordo con le organizzazioni agricole, si è deciso di anticipare l’apertura del bando con le economie del bando 2019 pari a 550 mila euro – dichiara il vicepresidente e assessore alla Montagna, Fabio Carosso – Si tratta di una misura importante volta ad incentivare l'uso continuativo delle superfici agricole, la cura dello spazio naturale, il mantenimento e la promozione di sistemi di produzione agricola sostenibili e, di conseguenza, di contrastare l'abbandono del territorio montano". "Auspico – conclude Carosso – che al più presto si possa integrare la dotazione finanziaria im modo da coprire il fabbisogno raccolto da tutte le domande".
 
Il termine per la presentazione delle domande è lunedì 17 maggio 2021. Il testo del bando è pubblicato nell’apposita Sezione “Bandi e Finanziamenti” del sito regionale al seguente link: https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/psr-2014-2020-operazione-1311-indennita-compensativa-gli-agricoltori-attivita-zone-montane.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Montagna
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK