X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Animali \ SaviglianeseVendita case Savigliano

SAVIGLIANO - Tuesday 05 March 2024, 08:51

Come classificare e valorizzare la carne: i “Piemontesisti” e le prospettive future nell’incontro a Savigliano

Un incontro tecnico con i prof Alberto Brugiapaglia e Mauro Coppa del Dipartimento di Scienze Agrarie Forestali e Alimentari dell’Università di Torino davanti a 150 allevatori
Come classificare e valorizzare la carne: i “Piemontesisti” e le prospettive future nell’incontro a Savigliano
È stato un successo, sotto il profilo della partecipazione, l’incontro tecnico dedicato alle «prospettive della Razza Bovina Piemontese per il mercato di domani» andato in scena lo scorso mercoledì 28 febbraio presso il lago “La Sirenetta” di Savigliano ed organizzato dall’Associazione “Piemontesisti, insieme per la Razza Piemontese” in collaborazione con A.R.A. Piemonte, Anaborapi e Coalvi. Circa 150 persone hanno avuto modo di prendere parte ai due interessanti interventi da parte dei due professori del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino Alberto Brugiapaglia e Mauro Coppa. Il pubblico era composto per la quasi totalità da allevatori e alcuni addetti di settore, a cui si sommava una classe di un Istituto Agrario. Il Prof. Brugiapaglia si è soffermato sulla qualità organolettica della carne e, in particolare, sui fattori che la influenzano e sui metodi di valutazione; il Prof. Coppa ha illustrato le recenti evoluzioni delle metodologie di classificazioni della qualità delle carni rossi in Europa. Al termine, si è concluso con il pranzo aperto tutti. 
 
L’incontro tecnico ha affrontato il tema del sistema di valutazione e classificazione delle carni rosse, guardando oltre confine a ciò che accade, ad esempio, in Francia o in Australia. "È un discorso complesso e specifico - spiega il presidente dei “Piemontesisti” Gian Piero Ameglio -, che però sostanzialmente si fa fatica ad affrontare. In un mondo globalizzato come il nostro la questione di come va classificata e valorizzata la carne verrà fuori: o sei pronto e organizzato o la subisci. Altrimenti la strada conduce sempre più alla standardizzazione e l’appiattimento, senza possibilità di far emergere l’eccellenza che la carne bovina di razza Piemontese rappresenta. Noi crediamo che la differenziazione sia una valore molto importante, a tutela in primo luogo del consumatore finale, che, altrimenti, ci perde sia in qualità che dal punto di vista economico". 
 
"La nostra intenzione - prosegue Ameglio - era creare un momento di incontro all’interno del sistema di aggregazione di vendita della Piemontese, facendo incontrare le sette realtà che, da sole, rappresentano più del 50% della commercializzazione. Discutere attorno a un tavolo la strategia per valorizzare la nostra carne rappresenta un elemento di carattere fondamentale in questo momento di crisi che interessa il settore della zootecnia Piemontese. All’interno di un intero contesto agricolo, come si vede dalle recenti proteste, in difficoltà".
 
L’Associazione dei “Piemontesisti” ha visto la luce ad aprile 2023, durante l’assemblea costituente a Carmagnola e si pone come scopo la tutela e la valorizzazione della razza bovina Piemontese e delle aziende che portano avanti questa tipologia di allevamenti. Raccoglie diversi soci del settore e ha la sua sede legale a Carrù, presso la “Casa della Piemontese”.
c.s.
luogo SAVIGLIANO
 Condividi
Tag:
Savigliano
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK