X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

MORETTA - Wednesday 05 May 2021, 13:58

"Come un libro", terminata la prima fase: ora inizia la programmazione degli eventi estivi

Il progetto è promosso dai 17 comuni della rete dell'Associazione Octavia e mira alla valorizzazione della rete di biblioteche delle Terre di Mezzo
"Come un libro", terminata la prima fase: ora inizia la programmazione degli eventi estivi
La prima settimana di aprile si è conclusa la prima fase del progetto "Come un Libro - Formazione e animazione per le biblioteche della rete Octavia" promosso dai 17 comuni della rete dell'Associazione Octavia (Cardé, Casalgrasso, Cavallerleone, Faule, Lagnasco, Manta , Monasterolo di Savigliano, Moretta, Murello, Polonghera, Revello, Ruffia, Scarnafigi, Torre San Giorgio, Villanova Solaro, Vottignasco e Villafalletto). Finanziato dalla Fondazione CRC, il progetto mira alla rivalorizzazione della rete di biblioteche delle Terre di Mezzo attraverso l'ideazione e la realizzazione di nuove proposte culturali.
 
La prima fase del progetto ha visto impegnati, nel mese di marzo, circa 25 operatori delle 13 biblioteche aderenti in un corso di formazione preparato e seguito da Melting Pro, impresa culturale con sede a Roma che ha l'obiettivo di favorire la partecipazione e l 'accessibilità alla cultura.
Incontri di due ore ciascuno in cui i partecipanti hanno condiviso, attraverso piattaforme che trasmettono l'interazione anche a distanza, idee e intuizioni finalizzate alla definizione di un target per il quale le biblioteche stanno organizzando degli eventi per l'estate. Il corso è stato inoltre utile per la trasmissione di un metodo di gestione e organizzazione delle biblioteche. Questo strumento, chiamato Design Thinking, permette alle biblioteche di risolvere problemi complessi usando una visione e una gestione creativa. Il metodo trasmesso non è utile solo per gli eventi che verranno organizzati nella tenuta, ma in generale potrà essere esportato nella gestione ordinaria di questi centri della cultura. 
 
"Il Design Thinking è basato sul“ mettersi nei panni ”del target da raggiungere - spiega Ludovica De Angelis, Project manager di Melting Pro -. Questo approccio permette così agli operatori delle biblioteche di proporre attività sui bisogni reali dell'utente e, dunque, di ottim i risultati. Il corso, tenutosi online, è stato poi strutturato in modo da consentire il massimo coinvolgimento dei partecipanti. Siamo gratificate dal risultato ottenuto. Abbiamo riscontrato molta partecipazione da parte degli operatori delle biblioteche della rete di Octavia". 
 
Da metà aprile è inoltre iniziata la seconda fase del progetto. Gli operatori delle biblioteche, supportati dagli event manager ed event planner dell'Associazione Turismo in Langa, stanno organizzando una serie di eventi per l'estate.
 
Dalle prime indiscrezioni, il calendario - in fase di definizione - inizierà sabato 10 luglio e terminerà sabato 7 agosto, con un appuntamento ogni sabato e ogni domenica pomeriggio alle 17: incontri con alcuni autori locali, quali Celestino Tuninetti, Daniele Nicastro, Lara Carbone , fino a giochi a tappe per scoprire i beni culturali del paese interpretandolo come se si trattasse di un libro, passando per laboratori didattici e spettacoli teatrali con attori piemontesi, quali Paolo Tibaldi. Gli appuntamenti sono stati ideati per coinvolgere in particolare le famiglie ei giochi, come definiti dalla prima fase del progetto. Gli eventi saranno strutturati in modo da collegare storia e biblioteche dei comuni dell'Associazione Octavia con il fine di scoprire e giocare con il patrimonio delle Terre di Mezzo.
 
"Il corso della prima fase mi è piaciuto molto, è stato una fonte di idee e mi ha certamente aiutato a crescere ed a valutare altri sistemi per attirare il pubblico - commenta una partecipante al progetto - Mi è piaciuta la collaborazione con altre biblioteche del territorio, è stato uno scambio di idee e di esperienze, utile anche per valorizzare i volontari e il servizio civile della nostra biblioteca. Sicuramente Octavia potrà far conoscere ad un pubblico maggiore le nostre realtà più piccole, ma non meno affascinanti di un grande centro urbano".
 
Redazione
luogo MORETTA
 Condividi
Tag:
Octavia
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK