X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 14 July 2020, 09:45

Con un modulo gli escursionisti possono indirizzare i soccorsi in caso di mancato rientro

Da lasciare esposto sull'auto oppure nei rifugi in cui si transita, va compilato con le informazioni sull'uscita in cui si è impegnati: l'iniziativa promossa da aree protette e Soccorso Alpino
Con un modulo gli escursionisti possono indirizzare i soccorsi in caso di mancato rientro
Con l’avvio della stagione estiva, tornano a essere frequentati dagli escursionisti i tanti sentieri delle nostre valli e delle nostre montagne. Come accaduto già negli scorsi anni anche il Parco del Monviso e il Parco Alpi Marittime hanno predisposto un modulo da compilare e lasciare in auto o presso i rifugi dove si transita. Scopo di questo strumento è permettere agli escursionisti di fornire le informazioni essenziali per indirizzare i soccorsi in caso di allarme o mancato rientro. Data, meta, numero di partecipanti all’escursione, giorno e orario previsto di rientro: queste semplici informazioni possono rivelarsi essenziali per indirizzare le ricerche e ridurre di molto i tempi di soccorso, qualora si presenti la necessità di intervenire.
 Il modulo è stato significativamente intitolato “Aiutaci ad aiutarti in montagna”, per ricordare come la compilazione dei dati richiesti, veloce e facile, possa diventare uno strumento estremamente efficace e utile per impostare i soccorsi nella giusta direzione.
 
“Quando partono i soccorsi in caso di mancato rientro di escursionisti – commenta il Presidente del Parco del Monviso, Gianfranco Marengo – spesso i famigliari non sono in grado di indicare l’itinerario preciso: individuata l’auto nei parcheggi delle valli le squadre sono quindi costrette a dividersi su più itinerari, un’operazione che fa perdere tempo ed energie, preziosi in queste situazioni. Questo modulo, compilato correttamente, contribuisce ad evitare tutto questo, favorendo la tempestività degli interventi”.
 
Il modulo è a disposizione presso i parcheggi gestiti, i centri visita e le sedi dell’Ente Parco, ma anche presso rifugi, sezioni CAI, uffici turistici, strutture ricettive del territorio; può inoltre essere scaricato dal sito del Parco.
 
“Aiutaci ad aiutarti in montagna” è un’iniziativa avviata nel 2018 dagli Enti delle Aree protette del Monviso e delle Alpi Marittime insieme al Soccorso Alpino e Speleologico piemontese, per aumentare l’efficacia e la tempestività negli interventi di caso di necessità. Clicca QUI per scaricare il modulo.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Montagna
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK