X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 27 June 2023, 11:10

Esercito, 50 ascensioni sulle Alpi e gli Appennini per i reggimenti della brigata alpina Taurinense

Il Modulo Movimento in Montagna interesserà oltre 500 militari. Il prologo con le due settimane di addestramento tra le valli di Vinadio e le Alpi Liguri
Esercito, 50 ascensioni sulle Alpi e gli Appennini per i reggimenti della brigata alpina Taurinense
Il tradizionale Modulo Movimento in Montagna estivo inaugura il nuovo ciclo addestrativo della brigata alpina Taurinense dell’Esercito, con oltre 500 uomini e donne impegnati in circa 50 ascensioni sul versante occidentale delle Alpi e sull’Appennino abruzzese, a cavallo tra i mesi di giugno e luglio. Previsti complessivamente oltre 35 mila metri di dislivello positivo, nel quadro dell’addestramento alla verticalità mirato a potenziare le capacità di vivere, muovere e combattere in quota e in piena autonomia, caratteristiche delle Truppe Alpine dell’Esercito. Le attività consistono in marce di difficoltà crescente, comprese ascensioni su vie ferrate e pernottamenti in quota, alle quali prenderanno parte numerosi giovani neo-assegnati alla brigata. Circa 150 gli addetti al sostegno logistico dei marcianti.
 
Tre le Regioni italiane interessate dall’addestramento in quota degli Alpini della Taurinense: Piemonte, con il 3° reggimento nelle Valli di Lanzo, il Nizza Cavalleria (1°) in Valsesia e il 32° Genio nelle province di Novara e Verbano-Cusio-Ossola; Lombardia, con il 2° reggimento nelle province di Lecco e Como, e Abruzzo, con il 9° sugli Appennini, al confine col Lazio.
 
Alle attività in montagna sono abbinati eventi promozionali organizzati in collaborazione con le comunità locali e l’Associazione Nazionale Alpini, con un programma di esibizioni della Fanfara della Taurinense e visite alle basi delle compagnie in addestramento in varie località.
 
Il Modulo movimento in montagna di quest’anno ha conosciuto un prologo tra Piemonte e Liguria con gli Artiglieri da montagna del 1° reggimento di stanza a Fossano che lo scorso 16 giugno hanno portato a termine due settimane di addestramento in quota tra le valli di Vinadio e le Alpi Liguri.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Montagna - Alpi - Esercito - brigata taurinense - Appennini
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK