X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Animali \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 19 February 2025, 14:47

Il Nucleo Faunistico Ambientale della Provincia nel 2024 ha abbattuto 280 cinghiali

Continuano le attività volte al contrasto della peste suina africana: numeri in crescita rispetto agli anni precedenti
Il Nucleo Faunistico Ambientale della Provincia nel 2024 ha abbattuto 280 cinghiali
Continua incessante l’impegno del personale del Nucleo Faunistico Ambientale del Corpo di Polizia Locale della Provincia di Cuneo in tutte le operazioni volte al contrasto della peste suina africana (Psa). Il personale del Corpo è coinvolto costantemente in tutte le attività per limitare il più possibile la presenza della specie cinghiale in tutto il territorio provinciale tramite l’utilizzo di strumenti di cattura (120 gabbie e 3 pig brig) e con abbattimenti notturni e diurni.
 
Per effettuare le cosiddette “girate”, interventi con tre cani e un massimo di 15 soggetti abilitati al controllo del cinghiale, il Nucleo Faunistico Ambientale utilizza tre cani messi a disposizione da due agenti neo assunti: questi sono un Briquet Griffon Vendeen e due Bassotti con brevetto Enck, qualificati in tale attività.
 
Grazie all’incremento del personale del Nucleo Faunistico Ambientale, nel corso del 2024 sono stati effettuati circa 280 abbattimenti di cinghiali, incrementando notevolmente il numero di interventi sul territorio effettuati negli anni precedenti.
 
A tale attività di fondamentale importanza, si affianca l’attività di presidio del territorio su tutte le materie di competenza, con particolare attenzione al contrasto al bracconaggio. A tal proposito, in un recente intervento coordinato dal comandante del Corpo, tre nuovi assunti hanno sorpreso due bracconieri intenti a cacciare caprioli nel comune di Ceva, all’interno dell’AtcC Cn5 in zona di divieto di caccia. Questi sono stati deferiti all’autorità giudiziaria.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Cinghiali
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK