X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Sunday 31 March 2019, 15:28

Innovazione in agricoltura, Conterno (Cia Cuneo): 'Aprirsi al nuovo senza dimenticare la tradizione'

C’era anche il presidente provinciale Cia Cuneo, titolare dell’azienda Conterno Fantino, tra i relatori ospiti della Tavola rotonda al Politecnico di Torino
Innovazione in agricoltura, Conterno (Cia Cuneo): 'Aprirsi al nuovo senza dimenticare la tradizione'
C’era anche il presidente provinciale Cia Cuneo Claudio Conterno – titolare dell’azienda Conterno Fantino - tra i relatori ospiti della Tavola rotonda al Politecnico di Torino, all’evento di presentazione del progetto iXem, una piattaforma innovativa per un'agricoltura di precisione che aiuta gli agricoltori nelle attività quotidiane in vigna, attraverso sensori a bassa potenza che controllano i parametri ambientali e meteorologici.

Dopo la parte di presentazione delle applicazioni e dei risvolti pratici, il confronto tra gli ospiti, tra cui Conterno, è stato volto alle riflessioni del mondo produttivo, agli aspetti operativi dell’attività agricola connessa alla tecnologia, agli sviluppi possibili sull’impatto economico e sociale delle aziende.

Commenta Conterno: “La mia esperienza aziendale è di apertura al nuovo: già nel 2000 installavamo i primi sensori per le rilevazioni, tecnologia tuttora moderne ed efficaci, e siamo stati la prima realtà in Italia ad operare in geotermia. L’agricoltura deve guardare alla tecnologia, evolvere e accettare il cambiamento, anche per ottimizzare i processi produttivi, costi e tempi relativi, ma non deve dimenticare i passaggi fondamentali della tradizione”.



c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Torino - agricoltura - Cia - Innovazione - Claudio Conterno
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK