X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 04 October 2022, 16:28

    Medici di montagna, la Regione è pronta ad aprire agli iscritti ai corsi di medicina generale

    L’assessore Icardi ha risposto in Consiglio regionale anche riguardo alla realizzazione delle case di comunità ad Alba, Bra e Cortemilia
    Medici di montagna, la Regione è pronta ad aprire agli iscritti ai corsi di medicina generale
    “Per contrastare il più possibile la carenza di medici nelle zone montane, la Regione ha concluso il procedimento di assegnazione per le zone carenti di assistenza primaria 2022 lo scorso 20 settembre. Il 3 ottobre, è stato deciso di concedere a due ulteriori tipologie di candidati di concorrere per tutte le zone carenti non assegnate con il precedente procedimento. Qualora, anche dopo questo secondo intervento, alcune zone non dovessero essere assegnate, la Regione pubblicherà un nuovo provvedimento che consentirà agli iscritti al corso di formazione in medicina generale di diventare medici di base”. Così l’assessore alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, rispondendo oggi ad un’interrogazione sulla mancanza di medici nelle zone di montagna.
     
    “In aggiunta a ciò - ha spiegato l’assessore Icardi -, per fronteggiare la carenza di medici di medicina generale restano valide le misure adottate dal Piemonte lo scorso novembre. Per coprire il maggior numero possibile di pazienti si è disposto di autorizzare, per un periodo di sei mesi rinnovabile per tre volte, un tetto massimo di 1800 assistiti, contro i 1500 stabiliti a livello nazionale. Inoltre, nel caso in cui un medico che accetti l’incarico non apra effettivamente lo studio, la Regione procede alla riconvocazione dei medici che avevano inoltrato la richiesta per il medesimo ambito territoriale, dando la possibilità ad eventuali altri medici di concorrere”.
     
    Un’altra interrogazione in Consiglio regionale ha riguardato la realizzazione delle Case della Comunità non legate ai finanziamenti del Pnrr: “Lo scorso febbraio - ha risposto Icardi - abbiamo chiesto al Ministero della Salute l’inserimento degli investimenti immobiliari per le nuove sedi di Oulx (Asl To3), Cavagnolo (Asl To4), Carignano (Asl To5) e Canale (Asl Cn2) nel Dpcm che approva il quadro degli interventi previsti dall’Inail. Per le Case di Comunità di Alba, Bra, Cortemilia e di Torino (in via Pellico e in via Farinelli) è previsto l’utilizzo dei finanziamenti del programma di investimenti in edilizia sanitaria (art. 20, L. 67/88)”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Montagna - sanità - Consiglio regionale - Piemonte - regione - Luigi Icardi - Case di Comunità
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK