X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 22 September 2021, 12:54

    "Non bastava il gioco d’azzardo: ora FdI cerca di derubare i comuni montani delle risorse naturali"

    L'attacco di Chiara Gribaudo (PD) ad un emendamento ad una legge regionale sullo sfruttamento dei terreni civici presentato da Paolo Bongioanni
    "Non bastava il gioco d’azzardo: ora FdI cerca di derubare i comuni montani delle risorse naturali"
    “Non bastava il gioco d’azzardo: adesso Fratelli d’Italia cerca di derubare i comuni montani delle loro risorse naturali”. L’attacco arriva da Chiara Gribaudo, che ha commentato in una nota un emendamento alla legge regionale 29/2009 presentato da Paolo Bongioanni. Scrive la parlamentare del Partito Democratico: “Il consigliere cuneese di FDI vorrebbe modificare il calcolo dell’indennità per l’occupazione dei terreni vincolati da Uso Civico, ovvero tener conto del reddito dominicale catastale dei terreni (insignificante in montagna), delle piante tagliate e della superficie sottratta al pascolo, anziché della redditività che l’occupazione di questi suoli (ad esempio per prelevare acque minerali, per attività estrattive, per centrali idroelettriche). Con questi criteri le indennità dovute ai Comuni scenderebbero a valori insignificanti, a tutto vantaggio delle attività di grosse aziende che da quei terreni ricevono notevoli vantaggi economici”.
     
    Secondo la deputata di Borgo San Dalmazzo “si tratta di un tentativo grave di favorire grandi imprese private impoverendo i Comuni montani, che dai canoni di occupazione di questi terreni riescono a tirar fuori risorse finanziarie indispensabili per dare servizi ai cittadini e curare il territorio. Mi auguro che la maggioranza di centrodestra in regione faccia marcia indietro e vorrei anche che i promotori di questi emendamenti ci dessero delle spiegazioni. Sono in consiglio regionale a lavorare per i cittadini o per qualche gruppo di interesse?”.
     
    QUI la replica di Bongioanni, che ha ritirato il suo emendamento.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Montagna - Chiara Gribaudo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK