X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 23 September 2019, 11:16

Prezzi di frutta e nocciole, la richiesta Coldiretti è realtà: operative le nuove Commissioni di rilevazione

Roberto Moncalvo, delegato confederale: 'Dopo mesi di lavoro, un grande risultato che contribuirà a portare trasparenza lungo la filiera'
Prezzi di frutta e nocciole, la richiesta Coldiretti è realtà: operative le nuove Commissioni di rilevazione
Concluse in Camera di Commercio le ultime formalità, prenderanno il via tra una settimana i lavori delle nuove Commissioni volute da Coldiretti Cuneo, in linea con Unioncamere, per la rilevazione dei prezzi di frutta fresca e nocciole. “Dopo mesi di lavoro, un grande risultato ottenuto da Coldiretti che contribuirà a portare trasparenza lungo le filiere frutticola e corilicola a tutela dei produttori agricoli - commenta Roberto Moncalvo, Delegato Confederale di Coldiretti Cuneo -. Per la frutta fresca, in particolare, ci auguriamo che il lavoro della Commissione possa far emergere ufficialmente e tempestivamente sia la quotazione del prodotto in campo sia il prezzo del prodotto condizionato”.
 
Mentre sinora è stato l’Ufficio Studi e Statistica camerale a rilevare le quotazioni di frutta fresca e nocciole, d’ora in poi la parte venditrice e quella acquirente si confronteranno periodicamente nelle specifiche Commissioni e rileveranno i prezzi sulla piazza di Cuneo, come già accade per cereali e bovini. “Crediamo che il contradditorio tra le parti sia la formula migliore per ottenere una rilevazione più puntuale e rispondente al reale andamento dei mercati, a beneficio degli operatori di due filiere tanto importanti per l’economia cuneese” spiega Moncalvo.
 
La Commissione nocciole sarà operativa da lunedì 30 settembre. Si riunirà, presso la sede decentrata di Alba della Camera di Commercio, con cadenza mensile, mentre tra fine agosto e fine settembre sarà convocata ogni settimana. Per la frutta fresca i lavori inizieranno martedì 1 ottobre; la Commissione si riunirà, presso la sede decentrata di Saluzzo della Camera di Commercio, con cadenza quindicinale nel periodo estivo e mensile nel periodo invernale. I componenti delle Commissioni, di parte agricola e di parte acquirente, resteranno in carica per tre anni.

 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Coldiretti - nocciole - prezzi - frutta - Trasparenza
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK