X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ MonregaleseVendita case Mondovi

    FRABOSA SOTTANA - Friday 16 August 2024, 11:10

    Prima il Giro, poi il Concerto di Ferragosto: l’anno sfortunato degli eventi cuneesi

    Il meteo ha cancellato la tradizionale “vetrina” delle nostre valli, ricordando però la sua importanza. Peccato per la regia Rai, persa tra vulcani e prove dimezzate
    Prima il Giro, poi il Concerto di Ferragosto: l’anno sfortunato degli eventi cuneesi
    Decisamente non è una buona annata per i grandi eventi in provincia di Cuneo. Ricordiamo ancora la tappa del Giro d'Italia Novara-Fossano “ammutolita” da uno sciopero dei telecronisti Rai, a maggio. Ieri, invece della legittima protesta dei colleghi di Usigrai, ci si è messo di mezzo il meteo: e così tanti saluti al Concerto di Ferragosto dell’Orchestra “Bruni”, che si sarebbe dovuto tenere all’Alpe Balma di Prato Nevoso.
     
    Peccato davvero, anche perché il programma di quest’anno, dedicato alle colonne sonore del cinema, aveva tutte le carte in regola per piacere a un pubblico di giovani, o comunque di persone che non si avvicinano di solito alla musica sinfonica. Peccato a maggior ragione perché la Rai non ha trasmesso l’intera registrazione delle prove generali, ma solo una parte: in onda su Raitre gli spettatori hanno potuto ascoltare la “Raiders March” di Indiana Jones che avrebbe dovuto chiudere la scaletta, poi è stata la volta di Harry Potter. A seguire, un inesplicabile servizio sull’attività vulcanica dell’Etna e di Stromboli raccontata dal Tgr Sicilia: “Che c’azzecca?” avrebbe detto Antonio Di Pietro. Boh.
     
    Non è dato sapere perché la Rai abbia sacrificato tutto il resto del programma (erano registrati anche i brani da Superman, Schindler’s List e Star Wars), preferendo trasmettere, dopo lo speciale “dimezzato”, la replica di una puntata de Il presente e la storia con Paolo Mieli. Dedicata, ironia della sorte, al più celebre concerto del Novecento: Woodstock. Per la cronaca, la prova generale completa si può ascoltare sul sito di Rainews.
     
    A voler guardare il bicchiere mezzo pieno, si può dire che il concerto “che non c’è stato” ha avuto il merito di ricordare a tutti quanto sia amato l’appuntamento musicale, che dal 1981 rappresenta una vetrina non solo per l’orchestra di Cuneo ma per tutte le nostre valli. Nato da una felice intuizione del violinista buschese Bruno Pignata accolta dal maestro Giovanni Mosca, il fondatore dell’orchestra “Bartolomeo Bruni”, è diventato negli anni un evento di caratura nazionale. Un’idea vincente nella sua semplicità, quella di unire l’amore per le montagne a una passione altrettanto universale per la musica.
     
    Qualcosa che il resto del Piemonte invidia a Cuneo e che infatti, per un periodo, si era anche provato a trasferire sulle montagne torinesi. Tra il 2004 e il 2006, complice l’euforia per le Olimpiadi invernali, il concerto lasciò la Granda per il forte di Exilles, Sestriere e Fenestrelle. C’era il timore che il capoluogo potesse avocarlo a sé, ma poi le ragioni del cuore hanno prevalso. Da allora l’evento si è ancora tenuto “fuori casa” in due occasioni, alla basilica di Superga nel 2011 e di nuovo a Sestriere nel 2016, senza però perdere la sua impronta cuneese. Appuntamento al prossimo Ferragosto, allora, pioggia permettendo.
    Andrea Cascioli
    luogo FRABOSA SOTTANA
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Montagna - Concerto - musica - RAI - Prato Nevoso - ferragosto - eventi - Giro d'Italia - Raitre - tgr
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK