X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaviglianeseVendita case Savigliano

RACCONIGI - Monday 27 October 2025, 08:35

Racconigi, rimborso Irpef e Tari per le fasce deboli

La priorità andrà ai nuclei con ISEE più basso, fino a esaurimento dei fondi disponibili. Le domande si potranno presentare dal 27 ottobre al 28 novembre
Racconigi, rimborso Irpef e Tari per le fasce deboli

La Città di Racconigi rinnova — come già fatto negli scorsi anni — due misure concrete di sostegno per le famiglie in difficoltà: dal 27 ottobre al 28 novembre si potranno presentare le domande per il rimborso del 50% dell’addizionale comunale IRPEF 2024 (per nuclei con ISEE fino a 12.000 euro) e per l’esonero del 50% della TARI 2025 sulle utenze domestiche (per ISEE fino a 10.000 euro). È una scelta di continuità che unisce prudenza di bilancio e attenzione alle fragilità: “Abbiamo voluto confermare strumenti già sperimentati e apprezzati: interventi semplici, immediati e misurabili che alleggeriscono le spese ricorrenti e tengono unita la nostra comunità”, sottolinea il vicesindaco Alessandro Tribaudino, ricordando che la priorità andrà ai nuclei con ISEE più basso, fino a esaurimento dei fondi disponibili.

I requisiti sono pensati per indirizzare gli aiuti dove servono davvero: residenza a Racconigi all’apertura del bando (27 ottobre); regolarità nei tributi e nei servizi comunali degli ultimi anni oppure un piano di rientro rispettato; nessun immobile di proprietà oltre all’abitazione principale (non di categoria A/1, A/8, A/9); pagamento della prima rata TARI 2025. Per l’IRPEF, il rimborso spetta a chi ha effettivamente versato l’addizionale 2024 al Comune di Racconigi (codice H150). Per la TARI può fare domanda solo l’intestatario dell’utenza domestica della casa di residenza.

Le domande si presentano con i moduli disponibili sul sito istituzionale o all’Ufficio Assistenza (Secondo Piano, Palazzo Comunale) e si possono consegnare al Protocollo, via e-mail o via PEC. Occorrono documento d’identità, attestazione ISEE in corso di validità (tutte le pagine) e, per il bando IRPEF, la documentazione fiscale 2024 (730/2025, Redditi PF 2025 o, nei casi previsti, CU 2025); per il bando TARI va allegata anche la ricevuta della prima rata 2025. Le pratiche saranno verificate dagli uffici e l’esito comunicato per iscritto. “Invitiamo chi rientra nei requisiti a rivolgersi senza timori ai nostri sportelli: siamo a disposizione per accompagnare passo dopo passo nella compilazione”, aggiunge Tribaudino.

c.s.
luogo RACCONIGI
 Condividi
Tag:
Racconigi - TARI - isee - irpef - Alessandro Tribaudino
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK