X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaviglianeseVendita case Savigliano

SAVIGLIANO - Monday 29 September 2025, 16:00

Savigliano, buona la prima per “Pathos Festival”

Ad aprire l’evento, che ha coinvolto i principali luoghi culturali del Comune, come il Teatro, l’Università e il Museo civico, è stato il podcaster Lorenzo Baravalle
Lorenzo Baravalle
Lorenzo Baravalle1/2

“Abbiamo provato per la prima volta ad organizzare un evento che coinvolgesse in maniera ‘pop’ i principali luoghi culturali di Savigliano: il teatro Milanollo, il polo universitario cittadino e il museo civico. Era una scommessa, che dall'affluenza di pubblico registrata possiamo dire sia stata vinta”, commenta così l'assessore alle manifestazioni Filippo Mulassano l'esordio di “Pathos”, il nuovo “Festival delle emozioni” che nel fine settimana appena trascorso ha fatto la sua comparsa sulla scena saviglianese.

Mescolando diversi registri narrativi e diverse modalità d'intrattenimento, la kermesse si è snodata tra musica, parole, curiosità e riflessioni.

Ad aprire l'evento, venerdì sera, è stato il podcaster saluzzese Lorenzo Baravalle, che ha condotto un Milanollo da tutto esaurito in un viaggio tra scoperte geniali, amicizie e scelte difficili con il suo live podcast “Fuga di cervelli: la storia dei ragazzi di Via Panisperna”.

Sabato, Pathos ha illuminato di viola il chiostro di Santa Monica, portando il violino contemporaneo di Simona Mana e il dj set di Dj Iguana The Cooker, trasformando lo spazio dell'Università in un “viaggio emozionante tra emozioni e sonorità”.

Viaggio tra musica e suggestioni anche nella giornata di domenica, quando il chiostro del Museo civico-gipsoteca ha accolto i “Melody On Time” e i loro racconti tra fisica e astronomia, con il duo sax e arpa di Kora Vibes a chiudere.

“È stata una prima edizione di Pathos fatta di emozioni condivise e nuove prospettive – conclude Mulassano –. Grazie alle tante persone che hanno partecipato, al Collettivo informale per il supporto e alle realtà che hanno reso possibile questo percorso: Banca Crs, Fondazione Crs, Fondazione Lateral ed Università di Savigliano. Alle prossime edizioni, con nuove suggestioni e nuove domande da condividere insieme”.

c.s.
luogo SAVIGLIANO
 Condividi
Tag:
Savigliano - cultura - Lorenzo Baravalle - Pathos Festival
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK