X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Sunday 17 September 2023, 15:32

All’Hospice di Busca riprende “Segnavia”

Percorsi di elaborazione del lutto per familiari di persone assistite dalle Cure palliative
All’Hospice di Busca riprende “Segnavia”
La Struttura Semplice Cure Palliative e Hospice ripropone dal 15 settembre una nuova edizione del percorso terapeutico di elaborazione del lutto “Segnavia”, rivolto ai familiari di persone assistite in Hospice e presso il proprio domicilio che attraversano un tempo marcato dalla separazione. L’iniziativa è stata condivisa e sostenuta dal responsabile della Struttura Cure Palliative Bruno Durbano e dal direttore della Psicologia, Maurizio Giuseppe Arduino, oltre ad essere requisito necessario e parte integrante degli elementi caratterizzanti la rete locale delle cure palliative.
 
L’obiettivo di questo percorso è legato all’esigenza di attivare risposte costruttive al dolore dopo la perdita di una persona cara. Favorendo dinamiche rielaborative con un approccio di tipo relazionale, al fine di ascoltare la propria sofferenza e raccontarla in condivisione con altre persone. 
 
“Esplorare questo mondo sommerso - spiegano i referenti del progetto - permette di approfondire ciò che a volte difficilmente affiora e talvolta condiziona in modo significativo la vita di chi resta: la fatica degli addii non sempre trova strade facilmente percorribili. Il lutto non è una malattia, ma la sua interruzione nel processo di evoluzione può diventare sintomatica. Essere accompagnati a vedere la perdita anche come un’opportunità di trasformazione può permettere di individuare risorse interiori e utilizzarle per lenire quel dolore”.
 
Con “Segnavia” ci si ispira alla traccia di vernice colorata, di solito rossa e bianca, che in montagna viene lasciata su piante o rocce per indicare la strada agli escursionisti. Tale iniziativa si aggiunge agli interventi psicologici individuali di elaborazione del lutto già attivi presso le sedi di Cuneo, Mondovì, Ceva, Saluzzo e Savigliano del Servizio di Psicologia dell'ASL CN1.
 
c.s.
luogo BUSCA
 Condividi
il Buschese
Tag:
segnavia
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK