X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Tutta la provincia

    Vendita case Cuneo

      Notizie di Attualità di Tutta la provincia

    • Autonomia, le nuove materie richieste dalla Regione Piemonte
      Autonomia, le nuove materie richieste dalla Regione Piemonte

      L’elenco è stato illustrato dal presidente della Giunta, Alberto Cirio, nel corso della riunione odierna della prima Commissione presieduta da Carlo Riva Vercellotti

      04/09Cuneo, Attualità
    • Firmato a Torino il nuovo contratto collettivo regionale per gli impiegati agricoli
      Firmato a Torino il nuovo contratto collettivo regionale per gli impiegati agricoli

      Il testo è stato sottoscritto dai rappresentanti di Confagricoltura, Coldiretti e Cia per i datori di lavoro e da Confederdia, Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil per i sindacati dei lavoratori

      04/09Cuneo, Attualità
    • 'Tuteliamo i nostri cieli stellati, perchè non diventino il ricordo di una meraviglia del passato'
      'Tuteliamo i nostri cieli stellati, perchè non diventino il ricordo di una meraviglia del passato'

      In un appello pubblicato su Facebook l'invito all'osservanza delle buone pratiche contro l'inquinamento luminoso da parte dell'associazione 'Astrofili Bisalta'

      04/09Cuneo, Attualità
    • Fusione tra Cuneo e Borgo San Dalmazzo: progetto concreto o utopia?
      Fusione tra Cuneo e Borgo San Dalmazzo: progetto concreto o utopia?

      L’amministrazione del capoluogo ci pensa (in camera caritatis). Il sindaco borgarino Beretta apre: ‘Se ne può parlare’. Da Boves Paoletti...

      03/09Cuneo, Attualità
    • Il flusso di veicoli sulla Via del Sale aumentato del 6 per cento rispetto alla scorsa estate
      Il flusso di veicoli sulla Via del Sale aumentato del 6 per cento rispetto alla scorsa estate

      Il Comune di Limone Piemonte ha diffuso i dati aggiornati al 31 agosto 2019, il sindaco Riberi: 'Numeri che confermano la grande attrattiva per i turisti'

      03/09Limone Piemonte, Attualità (Montagna)
    • La Camera di Commercio di Cuneo per la trasparenza dei prezzi dei prodotti agricoli
      La Camera di Commercio di Cuneo per la trasparenza dei prezzi dei prodotti agricoli

      In accordo con i criteri nazionali e le direttive ISTAT, con la vendemmia 2019 e la stagione frutticola ormai a pieno regime, l’invito alle imprese delle filiere vitivinicola, frutticola e corilicola a segnalare i prezzi

      03/09Cuneo, Attualità
    • 37 anni fa l'attentato al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, a cui la Granda diede i natali
      37 anni fa l'attentato al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, a cui la Granda diede i natali

      Era il 3 settembre 1982 quando Cosa Nostra uccise il Prefetto di Palermo con trenta colpi di kalashnikov

      03/09Saluzzo, Attualità
    • Nel 2019 la Questura di Cuneo ha revocato 37 licenze di porto d'armi
      Nel 2019 la Questura di Cuneo ha revocato 37 licenze di porto d'armi

      Attualmente sono 14.095 i permessi in corso di validità sul territorio provinciale, 38 le domande rigettate quest'anno

      03/09Cuneo, Attualità
    • Finte multe e volantini provocatori alla Fiera Agricola di Saluzzo: la dura replica di Coldiretti
      Finte multe e volantini provocatori alla Fiera Agricola di Saluzzo: la dura replica di Coldiretti

      Sulle auto finti verbali e depliant ironici relativi alle condizioni di lavoro dei braccianti stagionali, la denuncia dell'associazione: 'Falsità scritte da chi non ha neppure il coraggio di firmarsi'

      03/09Saluzzo, Attualità
    • Maltempo: dalla Regione due milioni di euro per gli interventi di urgenza nei piccoli Comuni
      Maltempo: dalla Regione due milioni di euro per gli interventi di urgenza nei piccoli Comuni

      Ad annunciarlo è stato il presidente Alberto Cirio il 30 agosto a Chieri, durante la quinta tappa dei sopralluoghi sui territori danneggiati

      02/09Cuneo, Attualità
    • Busca punta sulla mobilità sostenibile: presto in città le prime due colonnine per il rifornimento elettrico
      Busca punta sulla mobilità sostenibile: presto in città le prime due colonnine per il rifornimento elettrico

      Saranno installate in piazza F.lli Mariano e in corso Romita. Sottoscritto un protocollo d'intesa con Enel X Mobility ed Egea. Nassuna spesa per il Comune

      02/09Busca, Attualità
    • I campi di mais piemontesi assorbono 6 milioni di tonnellate di anidride carbonica all’anno
      I campi di mais piemontesi assorbono 6 milioni di tonnellate di anidride carbonica all’anno

      I dati diffusi da Confagricoltura: in Piemonte si coltivano circa 139 mila ettari di mais, circa 40.050 in provincia di Cuneo

      01/09Cuneo, Attualità
    • Coldiretti rinnova l'invito rivolto alla Regione: 'Si dichiari lo stato di crisi'
      Coldiretti rinnova l'invito rivolto alla Regione: 'Si dichiari lo stato di crisi'

      Controllo e trasparenza lungo la filiera, promozione del prodotto locale, revisione del sistema assicurativo: le proposta per la frutticoltura presentate a Saluzzo

      01/09Saluzzo, Attualità
    • Coldiretti Piemonte, nocciole: 'Dall'agroindustria virtuosa progetti di filiera vincenti'
      Coldiretti Piemonte, nocciole: 'Dall'agroindustria virtuosa progetti di filiera vincenti'

      Al via la raccolta in particolare nelle province di Alessandria, Asti e Cuneo, ma la coltivazione si è diffusa in questi ultimi anni anche nel torinese e nella parte nord della regione

      31/08Cuneo, Attualità
    • Imprenditori e mondo politico a confronto a Lagnasco per risolvere i problemi del comparto frutticolo
      Imprenditori e mondo politico a confronto a Lagnasco per risolvere i problemi del comparto frutticolo

      Oltre cento frutticoltori presenti all’incontro organizzato da Confagricoltura Cuneo, cui hanno preso parte anche il presidente Alberto Cirio e l'assessore regionale Marco Protopapa

      30/08Lagnasco, Attualità
    • Il quadro dei presidi della provincia è completo, nominati dieci 'reggenti'
      Il quadro dei presidi della provincia è completo, nominati dieci 'reggenti'

      Entreranno in ruolo lunedì 2 settembre. Per il 'Duccio Galimberti' di Bernezzo c'è Donatella Platano, mentre al 'Lalla Romano' di Demonte Luciana Ortu

      30/08Cuneo, Attualità
    • Rimborsopoli, il giudice non fa scherzi: archiviazione per Alberto Cirio
      Rimborsopoli, il giudice non fa scherzi: archiviazione per Alberto Cirio

      Accolta la richiesta formulata dalla Procura lo scorso luglio. Stralciate anche le posizioni di Mariano Rabino, Elio Rostagno e Sergio Dalmasso

      29/08Cuneo, Attualità
    • 'Chiediamo la messa in sicurezza di corso IV Novembre e bagni pubblici in zona piazzale della Libertà'
      'Chiediamo la messa in sicurezza di corso IV Novembre e bagni pubblici in zona piazzale della Libertà'

      Le proposte del Comitato di Quartiere Cuneo Centro dopo l'incontro con l'Assessore Luca Serale in merito all’indirizzamento degli extra oneri derivanti dal cambio di destinazione dell’ex Banca d’Italia

      29/08Cuneo, Attualità
    • Tenda bis: i lavori dovrebbero ripartire da metà settembre
      Tenda bis: i lavori dovrebbero ripartire da metà settembre

      Gli scavi sono sospesi da oltre un anno dopo la rescissione del contratto con la Grandi Lavori Fincosit, ora rimpiazzata dal consorzio Edilmaco

      29/08Limone Piemonte, Attualità
    • 'Mattarella ha tolto ogni alibi a chi ancora si ostina a perpetuare il patetico adagio degli 'italiani brava gente''
      'Mattarella ha tolto ogni alibi a chi ancora si ostina a perpetuare il patetico adagio degli 'italiani brava gente''

      Riceviamo e pubblichiamo il commento di Gigi Garelli al discorso del Presidente della Repubblica a Fivizzano: 'Violenze non furono figlie solo della ferocia nazista, ma anche della barbarie fascista'

      29/08Cuneo, Attualità
    • 1
    • ...
    • 775
    • 776
    • 777
    • 778
    • 779
    • ...
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK