Home \ Attualità \ Bra e Roero
Vendita case Bra
“Approvato in prima lettura un provvedimento storico che rappresenta un vero cambio di passo per l'economia italiana, che mette al centro le piccole e medie imprese”
Lo dichiara Luigi Icardi, presidente della Commissione Sanità del Consiglio regionale del Piemonte
Claudio Bongiovanni, consigliere comunale di Cuneo Mia: "Negli ultimi tempi accumulato un importo non riscosso di circa 325 milioni"
“A Savigliano non sono comprese le Accademie di belle arti e i Conservatori. Si parla di alcune migliaia di possibili beneficiari”
Il magistrato catanese, classe 1959, arriva dalla Corte d’Appello di Torino dove è stato presidente vicario e presidente di sezione penale
In Consiglio provinciale un confronto sul contestato piano del governo: “Nessun declino è irreversibile”. Ma i comuni devono associarsi per avere più servizi
Durante il question time in Consiglio regionale l'assessore Gian Luca Vignale ha risposto all'interrogazione di Giulia Marro (AVS)
La consigliera regionale insieme alle colleghe di AVS: "Uno dei luoghi dove l’ascolto è più difficile e più necessario"
Potranno essere realizzate su tratti urbani, come a Farigliano: i comuni interessati sono già una decina. Ma a Spinetta non si potrà inserirne: “Sono incompatibili”
Il terzo trimestre del 2025 fa segnare 639 nuove iscrizioni a fronte di 554 cessazioni di attività
Restano le difficoltà per manifattura, commercio e agricoltura. I dati del Registro delle Camere di Commercio
Durante il Consiglio aperto in Provincia, si è ribadita l’importanza di “attuare misure concrete contro lo spopolamento e per incentivare lo sviluppo”
L’assessore Marco Gallo: “Noi in prima linea perché la strategia abbia successo: già investiti oltre 60 milioni”. Individuate due nuove aree da valorizzare
Gli incarichi plurimi di Giorgio Musso e i rischi di conflitto d’interesse fanno storcere il naso ai consiglieri: “Ma non possiamo prevedere un investimento”
Solo la cuneese D’Ulisse si astiene, dopo il no dei consigli d’istituto. I dimensionamenti approvati sono tre: sugli altri due deciderà un commissario
L’assessore regionale: “Il Piemonte è capofila in Italia per le strategie di difesa sulla vite, perché si è trovato ad affrontare il problema fin dal 2014”
Un gruppo di militanti della destra invita a “cogliere lo spunto della manifestazione di Forza Italia per superare la vecchia mentalità cuneese della azione ‘ognuno per sè’”
Il dato del 2024 riportato dalla Corte dei Conti resta sotto la media nazionale, ma sale rispetto a quello del 2023
“Un passo decisivo per la costruzione di un sistema trasparente che valorizzi i servizi ecosistemici e il lavoro degli agricoltori, silvicoltori”
La nota del presidente Emanuele Di Caro: "Continuiamo a lavorare con la solita serenità per una gestione della risorsa idrica sempre più efficiente, efficace e trasparente"