X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 23 February 2024, 18:21

    Coldiretti Cuneo sul piede di guerra contro l’Europa: lunedì si torna a Bruxelles

    “Non è più tempo di annunci, serve cambiare le regole che penalizzano l’agricoltura” sostiene il direttore Fabiano Porcu
    Coldiretti Cuneo sul piede di guerra contro l’Europa: lunedì si torna a Bruxelles
    Lunedì 26 febbraio 2024 Coldiretti tornerà a Bruxelles con una folta delegazione di soci, giovani imprenditori e dirigenti dalla Granda, oltre che da tutto il Piemonte.
     
    In concomitanza con i lavori del Consiglio dei Ministri agricoli dell’UE sulla semplificazione della Politica Agricola Comune (PAC), si terrà la manifestazione organizzata da Coldiretti dove si riuniscono la Commissione e il Consiglio europei. Gli allevatori e agricoltori cuneesi si uniranno ai colleghi Coldiretti di tutta Italia per manifestare la contrarietà a norme europee che minano il comparto agricolo.
     
    “Nelle proposte avanzate dalla Commissione - spiega il presidente di Coldiretti Cuneo, Enrico Nada, in merito al pacchetto semplificazione per l’agricoltura che la Commissione UE ha inviato alla presidenza belga dell’UE - manca completezza e certezza dei dettagli. Si sono finalmente accorti di alcuni aspetti su cui intervenire, come ad esempio la condizionalità ambientale e la razionalizzazione dei controlli. Sono positive anche le ipotesi di intervento per i piccoli agricoltori. Però, al momento sono solo dichiarazioni: i tempi delle aziende non combaciano con i tempi della burocrazia europea”.
     
    “Noi vogliamo risposte concrete e interventi immediati. Non è più tempo di annunci, serve cambiare le regole che penalizzano l’agricoltura. Saremo di nuovo in piazza a Bruxelles per avere tempi e strumenti certi per cambiare le politiche europee che minacciano la sopravvivenza del settore” sostiene il direttore di Coldiretti Cuneo, Fabiano Porcu.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Coldiretti - Manifestazione - agricoltura - Unione Europea
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK