X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 17 October 2019, 14:04

    Coldiretti: 'La Regione attivi lo stato di crisi per le nocciole'

    La produzione in calo del 50 per cento rispetto allo scorso anno: tra le cause principali il caldo anomalo
    Coldiretti: 'La Regione attivi lo stato di crisi per le nocciole'
    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa diffuso da Coldiretti Piemonte.
     
    Gli sconvolgimenti climatici si sono fatti sentire sulle nocciole piemontesi che hanno patito, soprattutto, i repentini abbassamenti di temperatura e le frequenti precipitazioni primaverili. A queste criticità si aggiunge, ormai da diversi anni, la presenza della cimice asiatica. A pagarne le spese la produzione, in calo del 40-50% rispetto allo scorso anno. “A fronte di una produzione in calo, non viene in alcun modo toccata la qualità delle nocciole piemontesi che, anche quest’anno, si confermano eccellenti e di cui possiamo garantire, appunto, l’origine. Cosa che non è possibile fare, invece, con quelle importate dalla Turchia che sta invadendo l’Unione Europea con svariarti prodotti che non vengono controllati adeguatamente mettendo a rischio la salute dei consumatori - spiegano Roberto Moncalvo presidente di Coldiretti Piemonte e Bruno Rivarossa Delegato Confederale -. La corilicoltura in Piemonte è in forte espansione, raggiungendo una superficie di 24 mila ettari e coinvolgendo di più di 8.100 aziende. Purtroppo tutte le zone vocate alla coltivazione di nocciole sono state colpite dagli effetti del meteo, anche se con entità diverse. E’ fondamentale, quindi, dare supporto alle aziende per affrontare questo momento di crisi che sta vivendo il comparto. Per questo chiediamo alla Regione di intervenire, nel più breve tempo possibile, riconoscendo lo stato di crisi ed attivando tutte le misure necessarie a sostegno delle imprese che, grazie al loro costante lavoro, presidiano e custodiscono territori altrimenti lasciati all’abbandono e danno vita a produzioni di eccellenza, simbolo del Made in Piemonte anche oltre i confini nazionali”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti - nocciole - clima - Crisi - Piemonte
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK