Guerra dei dazi USA-Cina, Coldiretti Cuneo: 'Nuove opportunità di mercato per il nostro agroalimentare' - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Attualità \ Cuneo e valli

    CUNEO - giovedì 16 maggio 2019, 08:23

    Guerra dei dazi USA-Cina, Coldiretti Cuneo: 'Nuove opportunità di mercato per il nostro agroalimentare'

    È quanto emerge da un’analisi Coldiretti su dati Istat relativi al primo mese dell’anno, divulgata in occasione dell’annuncio dei superdazi cinesi nei confronti di beni importati dagli Stati Uniti

    Il vino di Langhe e Roero e prodotti come la carne, le marmellate e le pesche potrebbero avvantaggiarsi della guerra commerciale in atto tra Stati Uniti e Cina. È quanto emerge da un’analisi Coldiretti su dati Istat relativi al primo mese dell’anno, divulgata in occasione dell’annuncio dei superdazi cinesi nei confronti di beni importati dagli Stati Uniti. Una risposta alla “mossa protezionistica” decisa dal presidente USA Donald Trump su merci cinesi per 200 milioni di dollari. “La vendetta della Cina contro i dazi di Trump avrà ripercussioni tangibili sui mercati mondiali - evidenzia Roberto Moncalvo, Delegato Confederale di Coldiretti Cuneo - e c’è il rischio che si inneschi una guerra planetaria, che va attentamente monitorata dall’Unione europea. Dall’Oriente abbiamo già raccolto segnali positivi riguardo ai prodotti agroalimentari Made in Cuneo, dalla frutta, kiwi in particolare, al vino fino al latte in polvere, grazie ad un mercato cinese sempre più attento alla qualità. Per quanto riguarda il vino, si è registrata una forte crescita a livello piemontese che si attesta sul 75% in Cina e sul 15% in Giappone”. “Auspichiamo che l’accordo sulla Via della Seta possa rafforzare l’export delle nostre produzioni ed essere strategico per aprire ulteriori canali a nuovi prodotti e a dare stimoli al tessuto imprenditoriale del nostro territorio”, conclude Moncalvo.
    c.s.
    CUNEO
    Tag:
    cuneo - Coldiretti - Cina - Agroalimentare - USA - Stati Uniti - Dazi
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Tel. +39 0171.937225
    Fax. +39 0171.940614
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK