Home \ tag \ Agroalimentare
Vendita case Cuneo
Operano nelle valli Stura, Gesso e Pesio le realtà agroalimentari che hanno ottenuto il riconoscimento. All’agriturismo “Coc Nèr” è andato il certificato sul Blu di vacca
Il direttore Goffredo: “Occorre garantire verifiche sul 100% dei prodotti agroalimentari che entrano nei confini europei per assicurarne la sicurezza alimentare”
La decisione è stata presa per promuovere adeguatamente il bando emesso lo scorso 16 luglio. La domanda va presentata via mail o PEC al Comune di Cuneo
L’assessore Bongioanni ha illustrato alle imprese, associazioni di categoria e stakeholder il nuovo marchio dell’agroalimentare di qualità del territorio
L’assessore Bongioanni ha esposto a Roma il nuovo brand che mira a rendere riconoscibile nel mondo l’agroalimentare e a promuovere il territorio da dove nasce
Il webinar di mercoledì 15 gennaio è organizzato nell’ambito di Alcotra, con l’obiettivo di approfondire la gestione della risorsa nelle imprese agroalimentari
L’ex mercato bovino di Ronchi si candida a diventare la “porta” del Cuneese per la filiera agroalimentare
Dal 18 al 20 ottobre nel capoluogo numerose aziende, stand istituzionale e laboratorio per i bambini
“Mercati come Cina, Filippine e Corea del Sud vogliono i nostri prodotti certificati nella loro tracciabilità” dice l’assessore all’Agricoltura Paolo Bongioanni
Trattative in corso con Teralys, filiale del fondo sovrano marocchino Al Mada. L’azienda di Govone fattura 330 milioni all’anno e dà lavoro a 500 dipendenti
Il riconoscimento agli EU Organic Awards 2024 è salutato da Coldiretti Cuneo: “Un risultato straordinario che riconosce l’impegno quotidiano di un territorio”
Il programma di promozione sul tema delle piccole denominazioni casearie sarà presente durante la kermesse musicale albese
Il 19 luglio, 23 agosto e 20 settembre il Tiglieto di Brossasco accoglierà i produttori. In caso di pioggia, il ritrovo è alla Fabbrica dei Suoni di Venasca
L’organizzazione ha avviato una raccolta firme per fermare i prodotti a rischio: “Stop al cibo trattato con sostanze vietate, come il grano canadese col glifosato”
L’8 e 9 aprile un presidio alla frontiera: centinaia in arrivo anche dalla Granda. L’obiettivo è “fermare l’invasione di cibo straniero spacciato per italiano”
Martedì 16 aprile, alle 11, l’appuntamento organizzato da Confagricoltura Cuneo insieme a Confagricoltura Brescia e all’UPA di Siena
A conclusione del progetto “Local is Tasty” hanno preso parte ad uno stage formativo sul vino, degustando i prodotti di diverse realtà del territorio
“Il principio di reciprocità va fatto valere su tutti gli accordi commerciali” sostiene l’organizzazione, mettendo in guardia dalla concorrenza sleale
Il progetto di sviluppo è nato nel 2018. Nell’ultima annata di raccolta la produzione ha raggiunto e superato i 200 quintali
La decisione assunta dalla Regione Piemonte anche alla luce del cambiamento climatico, spiega l’assessore Fabio Carosso