X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 28 November 2025, 11:34

    Coldiretti Cuneo: “Con il nuovo Ddl Passo storico a difesa dell’agroalimentare italiano”

    Il direttore Goffredo: “Sanzioni più severe nei confronti di chi viola le norme su etichettatura, origine, ingredienti e denominazioni garantiscono trasparenza ai consumatori”
    Coldiretti Cuneo: “Con il nuovo Ddl Passo storico a difesa dell’agroalimentare italiano”

    “Il disegno di legge sui reati agroalimentari approvato, senza voti contrari, dal senato rappresenta un passo storico per la protezione delle eccellenze di una filiera agroalimentare allargata che ha raggiunto il valore di 707 miliardi di euro e che vede nella Dop Economy la sua punta d’eccellenza” è quanto afferma Coldiretti Cuneo a seguito di un DDL atteso da dieci anni, che riprende le proposte della cosiddetta “Legge Caselli”, da sempre sostenuta dalla più grande organizzazione agricola italiana grazie al lavoro dell’Osservatorio Agromafie.

    “L’aggiornamento del codice penale con un capo dedicato ai delitti contro il patrimonio agroalimentare è un passaggio fondamentale – spiega Enrico Nada, presidente di Coldiretti Cuneo – perché permette finalmente di contrastare in modo più efficace frodi e condotte criminali che mettono a rischio il valore economico, sociale e culturale delle nostre produzioni cuneesi”.

    “Bene anche il rafforzamento delle sanzioni amministrative nei confronti di chi viola le norme su etichettatura, origine, ingredienti e denominazioni, una battaglia storica di Coldiretti per garantire trasparenza ai consumatori e difendere i produttori italiani dall’italian sounding, favorito dall’attuale codice doganale. L'auspicio è ora che il provvedimento possa essere rapidamente approvato anche dalla Camera”, conclude Francesco Goffredo, direttore di Coldiretti Cuneo.

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Coldiretti - Agroalimentare - Enrico Nada - Francesco Goffredo - Decreo di Legge
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK