X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 19 May 2018, 10:43

    'Danni dei selvatici incalcolabili, servono provvedimenti urgenti'

    La denuncia arriva dai vertici di Coldiretti Cuneo: 'La situazione è drammatica e non fa che peggiorare'
    'Danni dei selvatici incalcolabili, servono provvedimenti urgenti'
    “Nonostante i ripetuti appelli forse non è ancora a tutti chiaro che sono indispensabili provvedimenti urgenti e straordinari di fronte alle devastazioni compiute da cinghiali, caprioli e cervi che interessano ormai tutta l’area pedemontana e montana della nostra provincia, con incursioni anche in pianura”.
     
    La denuncia è dei vertici di Coldiretti di Cuneo: “Di fronte ad una situazione drammatica, che non fa che peggiorare, è molto grave che gli Ambiti Territoriali di Caccia e i Comprensori Alpini non abbiano sfruttato la possibilità di anticipare la caccia al cinghiale, attraverso l’attivazione di piani di prelievo selettivo”. In molte aree, gli indennizzi per i danni subiti tardano ad essere erogati e sono così esigui che non possono risarcire adeguatamente gli imprenditori. Sono incalcolabili i danni che gli ungulati arrecano puntualmente ai terreni coltivati, scavando solchi come aratri, devastando tutto ciò che incontrano al loro passaggio, senza dimenticare il grave problema della sicurezza sulle strade.
     
    Una problematica specifica è legata alla caccia di selezione al capriolo. “In alcune aree non si riesce neppure a raggiungere il numero minimo di capi fissato dai piani di selezione. Chiediamo – prosegue la Federazione Provinciale - di anteporre a qualsiasi interesse economico l’obiettivo di ridurre la popolazione di ungulati”.
     
    “Con gli strumenti e le forze esigue messe in campo la battaglia è già persa in partenza. Per rendere l’idea, è come curare un cancro con l’aspirina” – conclude Coldiretti Cuneo -. “Lo abbiamo già detto e non ci stancheremo di ripeterlo, è indispensabile permettere agli imprenditori agricoli in possesso di porto d’armi di difendersi nei propri fondi”.


    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Coldiretti - danni - agricoltura - animali - selvatici
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK