X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 11 April 2018, 15:53

    La viticoltura sostenibile protagonista a 'Vinitaly' con Coldiretti Cuneo

    Nell'ambito della più importante kermesse enologica internazionale verrà presentato il progetto 'The Green Experience'
    La viticoltura sostenibile protagonista a 'Vinitaly' con Coldiretti Cuneo
    Alla 52° edizione di Vinitaly, la più importante kermesse enologica internazionale, Coldiretti Cuneo presenta “The Green Experience”. “Il presente anticipa il futuro con questo progetto – commentano Bruno Rivarossa e Tino Arosio di Coldiretti Cuneo – sviluppato dallo staff dei tecnici dell’Agenzia 4A di Coldiretti Cuneo per valorizzare e distinguere le produzioni vitivinicole, puntando sulla sostenibilità con un’attenta ricerca per preservare la biodiversità del vigneto ed offrire al consumatore la massima qualità”.
     
    All’appuntamento, che si terrà lunedì 16 aprile alle ore 16.45 presso l’area istituzionale della Regione Piemonte, interverranno il presidente della Confederazione Nazionale Coldiretti Roberto Moncalvo e l’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte Giorgio Ferrero. “The Green Experience” sarà illustrato dai tecnici dell’Agenzia 4 A di Coldiretti Cuneo. Per entrare nel vivo della progettualità, sarà proiettato un filmato che racconterà - in un volo tra il fantastico e il reale – quanto la viticoltura green, oltreché eccellente da gustare, sia “bella da vedere” e come il territorio di Langa, patrimonio dell’Unesco, sia ulteriormente valorizzato anche sotto il profilo estetico dalle pratiche agronomiche previste dal protocollo, tra cui l’inerbimento dei vigneti.
     
    Prenderanno la parola anche alcune aziende che da subito hanno investito nel progetto e a seguire, i veri protagonisti, i vini, saranno degustati in abbinamento ai prodotti tipici piemontesi. Ad oggi, il progetto coinvolge un centinaio di produttori di Alba, Langhe e Roero,850 ettari, 15
    denominazioni tra DOCG e DOC e 28 comuni e certifica uve e vini del Piemonte con la garanzia di un Ente di controllo ufficiale.
     
    “Invitiamo tutti gli appassionati di viticoltura green a venirci a trovare lunedì prossimo al più grande salone al mondo dedicato al settore del vino e dei distillati, per apprezzare e gustare le nostre produzioni di eccellenza”, concludono i vertici Coldiretti Cuneo.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Coldiretti - Vinitaly - agricoltura - Viticoltura - Sostenibile - Verona - enologia
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK