X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 08 November 2019, 17:33

    Nitrati, Coldiretti Cuneo: 'L’agricoltura cuneese paga pegno, la Regione fa orecchie da mercante'

    In Granda sono oltre 1000 gli ettari di superficie agricola soggetti alla nuova designazione di 'zone vulnerabili da nitrati'
    Nitrati, Coldiretti Cuneo: 'L’agricoltura cuneese paga pegno, la Regione fa orecchie da mercante'
    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Coldiretti Cuneo.
     
    In Provincia di Cuneo sono oltre 1.000 gli ettari di superficie agricola soggetti alla nuova designazione di “zone vulnerabili da nitrati”, come emerso dal Comitato tecnico nitrati tenutosi in Regione. Ma Coldiretti chiede che non siano ancora una volta le imprese agricole e zootecniche cuneesi a pagare il prezzo per l’inquinamento generato principalmente da altri soggetti. “Gli Assessori all’Ambiente e all’Agricoltura Marnati e Protopapa - dichiara Roberto Moncalvo, Delegato Confederale di Coldiretti Cuneo - hanno dimostrato finora di non voler aprirsi a nessun tipo di confronto, come più volte abbiamo sollecitato. Un atteggiamento che denota la mancanza di attenzione ad una problematica che, invece, ha una grande importanza per le nostre imprese, soprattutto in termini prospettici”. L’ampliamento delle zone vulnerabili da nitrati imporrebbe, infatti, alle aziende agricole e zootecniche nei territori coinvolti di sostenere rilevanti investimenti strutturali, con maggiori costi di gestione, al fine di adattare le proprie strutture di stoccaggio. “Agli Assessori Marnati e Protopapa - prosegue Moncalvo - chiediamo di mettere a disposizione tutte le risorse disponibili, che non possono essere soltanto quelle riconducibili al PSR. Poiché l’iter non si è ancora concluso, continuiamo a tenere alta l’attenzione e a batterci affinché non sia l’agricoltura, che riveste un importante ruolo economico per il nostro territorio e genera reddito ed occupazione, ad essere penalizzata, oltre a chiedere nuovamente un necessario ed urgente confronto di più ampio respiro”.


     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Coldiretti - Piemonte - agricoltura - Nitrati
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK