X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 29 May 2020, 12:38

    ‘Stop alle importazioni di cosce di suini dall’estero per i prosciutti, serve l’etichetta’

    Coldiretti invoca interventi a tutela del ‘made in Cuneo’: nella provincia Granda 800 aziende allevano quasi 900mila capi
    ‘Stop alle importazioni di cosce di suini dall’estero per i prosciutti, serve l’etichetta’
     
    È ancora piena emergenza per gli allevatori suinicoli della Granda che, anche durante la ‘fase 2’, sono alle prese con il rallentamento dei ritiri da parte dei macelli e con un abbassamento dei prezzi che ne ha già determinato gravi perdite di reddito dal marzo scorso. Su questo problema verte l’allarme lanciato da Coldiretti Cuneo che torna a chiedere con forza lo stop alle importazioni di cosce di suini dall’estero per i prosciutti e una maggiore valorizzazione della carne suina Made in Cuneo da parte dell’industria e della grande distribuzione, “nel pieno spirito #MangiaItaliano”.
     
    Allo scopo si reputa essenziale estendere ai salumi l’obbligo di indicazione dell’origine in etichetta: “Sarebbe un passo in avanti importante nella battaglia per la trasparenza a tutela dei produttori e dei consumatori, che Coldiretti sostiene e porta avanti da anni in Italia e in Europa” dichiara il delegato confederale di Coldiretti Cuneo Roberto Moncalvo.
     
    Lo scorso anno Coldiretti ha promosso con Campagna Amica l’iniziativa dei cittadini europei che ha raccolto in 7 Stati membri oltre 1,1 milioni di firme - ben 35.000 nella sola Provincia di Cuneo - per chiedere alle istituzioni UE di estendere l’obbligo dell’origine in etichetta a tutti gli alimenti, superando la contraddizione che oggi vede l’etichettatura d’origine obbligatoria per la carne fresca ma non per i salumi, per la frutta fresca ma non per i succhi e le marmellate, per le uova ma non per gli ovoprodotti.
     
    “Informare i consumatori dell’origine delle carni utilizzate per i salumi - sostiene Moncalvo - è un atto dovuto a tutela di una produzione locale d’eccellenza. In Provincia di Cuneo sono 800 le aziende che allevano quasi 900.000 capi con un impegno sempre maggiore per la sostenibilità e una cura sempre più attenta ai dettami del benessere animale, che conferiscono grande qualità e genuinità alle carni, prevalentemente destinate alle filiere del Prosciutto di Parma DOP e del San Daniele DOP”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti - allevamento - Agroalimentare - animali - Etichetta
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK