X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 19 December 2020, 10:13

    ''Più risorse e semplificazione per tutelare le aziende agricole dai rischi del clima''

    L'appello di Coldiretti Cuneo: ''Indispensabile la ricerca di nuovi fondi e lo snellimento delle procedure che sinora hanno causato insostenibili ritardi nei pagamenti''
    ''Più risorse e semplificazione per tutelare le aziende agricole dai rischi del clima''
    Coldiretti Cuneo, unendosi alla celebrazione dei primi 50 anni di Condifesa Cuneo, chiede alle Istituzioni più risorse e semplificazione a tutela dei redditi delle imprese agricole contro le avversità atmosferiche e le calamità naturali.
     
    Condifesa dimostra oggi più che mai – rimarca Coldiretti Cuneo – il suo dinamismo e la sua estrema attualità: i cambiamenti climatici in atto, responsabili di eventi atmosferici dalle conseguenze disastrose per coltivazioni, allevamenti e strutture, rendono indispensabile una copertura assicurativa per consentire alle imprese di affrontare con la dovuta tranquillità le sfide dell’agricoltura del futuro. Il ruolo di Condifesa Cuneo è ancora più importante in un momento storico come quello che stiamo vivendo perché gli imprenditori hanno necessità di certezze per pianificare con serenità la ripartenza post pandemia.
     
    “Ma occorre che anche le Istituzioni facciano la loro parte – dichiara Roberto Moncalvo, Delegato Confederale di Coldiretti Cuneo – confermando la misura 17 del Programma di Sviluppo Rurale anche nella nuova programmazione. Per il 2020 è previsto un acconto del 28% entro fine anno ed entro giugno 2021 si attende un saldo che copra, come gli anni scorsi, il 70% del costo. Giunti a fine programmazione e con risorse ormai esaurite, è indispensabile che vengano individuati i fondi necessari a coprire gli ‘anni ponte’ e la successiva programmazione”.
     
    “Le aziende agricole – aggiunge il Direttore di Coldiretti Cuneo, Fabiano Porcu – hanno anche bisogno di semplificazione. In quest’ottica è indispensabile uno snellimento della complessa normativa relativa ai Piani assicurativi individuali (PAI), che fino ad oggi ha causato ritardi nei pagamenti alle imprese, insostenibili in una situazione di sofferenza come quella attuale”.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti - clima
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK