X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ MonregaleseVendita case Mondovi

    MONDOVÌ - Friday 13 July 2018, 13:15

    Violenta grandinata nel monregalese: in ginocchio vigneti e noccioleti

    Piozzo e Carrù le località più danneggiate: fortemente compromessa la campagna di raccolta
    Violenta grandinata nel monregalese: in ginocchio vigneti e noccioleti
    Una violenta grandinata nella serata di ieri ha colpito la zona del Monregalese, Piozzo e Carrù, le località più danneggiate. Noccioleti e vigneti in ginocchio e campi imbiancati, come se avesse nevicato. La campagna è fortemente compromessa. Per la vite i danni sono pesantissimi, oltre ai grappoli per terra quelli che sono ancora sulla pianta hanno gli acini completamente disfatti.
     
    “In queste ore i tecnici dell’agenzia 4A Coldiretti stanno svolgendo i sopralluoghi presso le aziende per monitorare i danni – spiega Gianni Gentile, segretario Zona Coldiretti Mondovì e Ceva – e a mettere in atto le pratiche agronomiche per salvare il salvabile, ma l’emergenza non è superata: il vigneto ora è debolissimo, i tralci spellati sono più esposti a malattie e parassiti, le foglie sono a terra e non possono più proteggere i grappoli. Ci vorranno alcuni giorni per stabilire l’esatta entità del danno, ma calcolando che la produzione è di circa 80 quintali ad ettaro, oltre la metà è andata persa”.
     
    Per le viti e i tralci, saranno necessarie potature e cimature ad hoc per gestire la nuova vegetazione che si svilupperà dopo la grandinata. Anche per il
    nocciolo, che ha una produzione di circa 20 quintali ad ettaro, il 50- 60% del raccolto è compromesso. La grandine ha provocato il distacco anticipato dei frutti e ha lacerato sia le foglie che il legno, rendendo indispensabili interventi cicatrizzanti. I chicchi di grandine erano così grandi che in molti casi hanno non solo fessurato, ma addirittura spaccato il guscio. Grossi danni anche ai cereali: dopo un’annata difficile per l’elevata piovosità, chi non ha trebbiato il grano, rischia di perdere oltre la metà del raccolto.


    c.s.
    luogo MONDOVÌ
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti - carrù - nocciole - Mondovì - piozzo - danni - agricoltura - Grandine - vingeti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK