X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 29 November 2019, 08:43

    Coldiretti Cuneo: 'Le piogge hanno riempito i vasconi, serve urgentemente deroga per spandimento effluenti'

    Le intense precipitazioni di queste settimane stanno mettendo in grande difficoltà le attività agricole e zootecniche in tutta la provincia
    Coldiretti Cuneo: 'Le piogge hanno riempito i vasconi, serve urgentemente deroga per spandimento effluenti'
    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Coldiretti Cuneo.
     
    Le intense precipitazioni di queste settimane stanno mettendo in grande difficoltà le attività agricole e zootecniche in tutta la provincia. In questa situazione eccezionale, serve una deroga che permetta di poter distribuire gli effluenti sui campi anche nel periodo invernale, non appena le condizioni climatiche e lo stato di idratazione dei terreni lo permettano. Poiché i vasconi di contenimento dei liquami delle imprese zootecniche sono stati riempiti dalle persistenti piogge di queste settimane, occorre consentire alle aziende lo svuotamento delle cisterne in modo tale da poter stoccare i reflui che verranno prodotti nei mesi di dicembre e gennaio.
     
    “La deroga è necessaria ed urgente – dichiara Roberto Moncalvo, Delegato Confederale di Coldiretti Cuneo - e servono risposte positive che ci consentano di intervenire il prima possibile anche in seguito alla richiesta della Regione al Presidente del Consiglio per dichiarare lo stato di emergenza che Coldiretti ha, da subito, sollecitato. Il settore agricolo vive, infatti, momenti molto difficili a causa delle piogge incessanti di questo novembre e i ritardi delle lavorazioni rischiano di compromettere la nuova stagione”.
     
    “Il conto del maltempo sale ulteriormente se si considerano gli eventi climatici degli ultimi mesi: da inizio ottobre - precisa Coldiretti Cuneo - ha piovuto in pratica un giorno su due. Il risultato è che oggi sono a rischio le tradizionali semine autunnali, con il 50% in media delle operazioni ancora da completare, mentre dove si è già seminato i germogli e le piantine rischiano di soffocare per la troppa acqua. Nei campi allagati, poi, gli agricoltori non riescono neppure a portare a termine le normali lavorazioni di stagione, come la concimazione propedeutica alle semine stesse”.
     
    “L’agricoltura – conclude Moncalvo – è l’attività economica che, più di tutte le altre, vive quotidianamente le conseguenze dei cambiamenti climatici in atto, che si manifestano con una marcata tendenza al surriscaldamento e con la più elevata frequenza di fenomeni estremi con sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi e intense ed il rapido passaggio dal maltempo alla siccità. E’ anche, però, il settore maggiormente in grado di contrastare questi effetti per cui è importante che le norme evolvano al fine di poter supportare le quotidiane attività delle nostre imprese”.


    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Coldiretti - agricoltura - deroga - spandimento - effluenti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK