X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Sunday 29 September 2019, 09:41

    Coldiretti Piemonte: 'Aumenti petrolio, l'agroalimentare ne paga le spese'

    E’ quanto afferma l'associazione in riferimento al rincaro record delle quotazioni del petrolio dopo l'attacco alle raffinerie saudite di Saudi Aramco
    Coldiretti Piemonte: 'Aumenti petrolio, l'agroalimentare ne paga le spese'
    Prezzi del petrolio schizzati verso l’alto. Ora si temono gli effetti sulla spesa con un aumento dei costi di trasporto oltre che di quelli di produzione, trasformazione e conservazione. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento al rincaro record delle quotazioni del petrolio dopo l'attacco alle raffinerie saudite di Saudi Aramco.
     
    “Ad essere colpite maggiormente potrebbero essere le famiglie che tutti i giorni fanno la spesa visto che a subire gli effetti dei prezzi dei carburanti è l’intero sistema agroalimentare dove i costi della logistica arrivano ad incidere fino dal 30 al 35% sul totale – spiegano Roberto Moncalvo presidente di Coldiretti Piemonte e Bruno Rivarossa Delegato Confederale –. L’aumento è destinato a contagiare l’intera economia perché se salgono i prezzi del carburante si riduce il potere di acquisto degli italiani che hanno meno risorse da destinare ai consumi mentre aumentano i costi per le imprese. Gli shock energetici aggravano un deficit logistico che è necessario recuperare investendo sulle energie alternative ed sbloccando le infrastrutture che migliorerebbero icollega menti tra Sud e Nord del Paese. Una situazione, quindi, che preoccupa visto che è l’alimentare a trainare l’economia della nostra regione dove in media si spendono 478 euro al mese per la spesa (18%) che, tra le voci, è seconda solo a quanto si spende per l'abitazione (34%). Il consiglio ai consumatori resta quello di verificare sempre l’origine dei prodotti e di acquistare nei punti Campagna Amica per avere la garanzia della provenienza e della tracciabilità”.


    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti - Piemonte - Agroalimentare - aumento - prezzi - petrolio
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK