Home \ Cronaca \ Cuneo e valli
Vendita case Cuneo
Aveva insegnato al liceo artistico e si era occupato del negozio di famiglia in via Roma, insieme alla mamma e alla sorella Aurora. Martedì i funerali
Ex pm antimafia e artefice del processo Capaci bis, Dodero plaude al lavoro dei colleghi: “Gli hanno fatto terra bruciata attorno. Ma Cosa Nostra non è morta”
Un post su Facebook all’origine dell’accusa di diffamazione contro una giovane. Lei si difende: “Era una recensione”
A lanciare l’allarme i familiari della donna. L’infortunio, verificatosi nei boschi a monte della borgata Chiotti, le impediva di camminare
Il giovane aveva perso i sensi dopo un contrasto con un avversario sul campo sportivo di San Rocco Castagnaretta
L’incidente è avvenuto durante una partita di allenamento. Il giovane è stato trasportato al Santa Croce
Il sinistro è avvenuto all’incrocio del Peso, mentre il mezzo del 118 era impegnato in un soccorso
L'incidente stamane in alta valle Stura. Il veicolo è stato recuperato dai Vigili del Fuoco con l'autogru
Classe 1931, si è spenta ieri presso la casa di riposo "Padre Fantino". Venerdì i funerali
Nell'anno appena concluso sono stati 47 i decessi sulla viabilità provinciale. Uno in meno del 2021, ma il bilancio resta drammatico
Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione della viabilità e per ripristinare il prima possibile la circolazione
Operaio in pensione, aveva 95 anni: si è spento ieri, martedì 10 gennaio
La nota di Massimo Albertengo, presidente di Confapi Cuneo, dopo l'incendio che ha colpito il caseificio Moris di Caraglio
La denuncia per minaccia aggravata e porto d’arma a carico di un 45enne nasce dalla lite con un conoscente: l’imputato sosteneva che gli avesse rubato due bici
La testimonianza di Marianna Cugnasco, moglie di Ivan Morisiasco: "In queste ore tante manifestazioni di affetto: per noi significa tanto, grazie"
Protagonista un cittadino extracomunitario che si trovava al volante di una Mercedes Classe A con un finto documento polacco
Sul posto squadre da Busca e Cuneo: il rogo circoscritto prima che arrivasse a coinvolgere le stalle
Il personale ferroviario ha subito allertato il 118, ma all’arrivo dei sanitari il parto era già avvenuto
Circa quaranta giovani hanno accusato nausea e vomito dopo una sospetta intossicazione da monossido di carbonio
Considerata la forte crescita del quotidiano online, l'editore ha deciso di concentrare le sue risorse sul web