Home \ Cronaca \ Cuneo e valli
Vendita case Cuneo
La feroce aggressione sarebbe scaturita dal tentativo della vittima di difendere una ragazza. Dopo le botte, il giovane restituì (senza scusarsi) parte del maltolto
La colonna mobile dei vigili del fuoco ha raggiunto la scorsa notte il paese di Conselice: qui è stato effettuato il prosciugamento di un canale
Il presidente della Provincia Luca Robaldo: "Ancora un grazie a tutti coloro che hanno lavorato in questi giorni di emergenza"
Il provvedimento fa seguito ad una comunicazione dell’Acda, che segnala che a causa delle piogge degli ultimi giorni l’acqua proveniente dall’acquedotto presenta torbidità e deposito terroso
Restano disagi sulla strada per Pradeboni, a Valmala e tra Roccavione e Robilante
Nove unità ed automezzi, con moduli ad alto pompaggio, raggiungeranno Ravenna per portare supporto alla popolazione colpita
Ancora in arancione la valle Po e la pianura, verde il resto della provincia. Le previsioni dell’Arpa indicano schiarite da lunedì
Nelle ultime 24 ore oltre 170 millimetri di pioggia a Barge, la quota neve è risalita fino a 2500 metri
Il provvedimento è stato adottato nel primo pomeriggio di oggi, domenica 21 maggio
Disagi soprattutto nel Saluzzese: chiusure a Isasca, Cardè, Barge e Faule
Interessato un tratto della strada provinciale 22. Operativo il Centro Operativo Comunale
I torrenti Varaita e Ghiandone restano poco sopra il livello di guardia, non preoccupa più l’Ellero. Cinquanta i centri operativi in attività nella Granda
Il presidente della Provincia ha fatto il punto sulla situazione maltempo: disposta la chiusura di alcuni ponti
Pianificati per le prossime 24 ore turni di monitoraggio regolari della Protezione civile
A Revello l’Anas ha disposto la chiusura del tratto di Statale che costeggia il Ghiandone
Sotto osservazione in particolare l'Ellero a Mondovì e il Ghiandone a Staffarda. Per il Po e il Tanaro attese piene ordinarie
Previsti aumenti dei livelli nelle prossime ore: aperti 34 Centri Operativi Comunali in tutta la provincia
Le stazioni di rilevamento segnalano il rapido aumento dei livelli. Cirio: "Al momento la situazione non presenta criticità, ma abbiamo attivato il nostro sistema di emergenza per farci trovare pronti"
È il provvedimento deciso durante il vertice che si è tenuto oggi pomeriggio in Prefettura a Cuneo
Interessate in particolare le valli del Saluzzese e del Cuneese, oltre alla fascia di pianura