X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 26 February 2024, 15:58

    Neve sul Piemonte, anche martedì è allerta gialla nel sud-est della Granda

    Sulle valli Tanaro, Belbo e Bormida possibili disagi alla viabilità e rischi idrogeologici. Le precipitazioni saranno più diffuse nel pomeriggio di domani
    in foto: un'immagine del santuario di Sant'Anna di Vinadio
    in foto: un'immagine del santuario di Sant'Anna di Vinadio
    Resta valida anche domani l’allerta gialla sul Piemonte meridionale e settentrionale per le nevicate a quote collinari, con possibili disagi alla viabilità e rischio idrogeologico nelle zone di confine con la Liguria che comprendono le valli Tanaro, Belbo e Bormida nel Cuneese.
     
    Lo segnala Arpa nell’aggiornamento del bollettino di allerta meteoidrologica e idraulica diffuso nella tarda mattinata. Per tutta la giornata di lunedì sono previste precipitazioni diffuse, più intense sul settore orientale della regione e al confine con la Liguria. Martedì precipitazioni più diffuse dal pomeriggio.
     
    Nevica, come da previsioni, in alcune località anche a quote basse, ovvero a 300 metri di quota, come nel caso di Ceva e di Niella Tanaro, che interessa anche di conseguenza l’autostrada Torino-Savona. Imbiancato il Santuario di Vicoforte, a 500 metri, Dronero, a 600 metri, ma in particolare località sciistiche come Prato Nevoso, a 1.500 metri, e Limone Piemonte, a 1.000 metri. È tornato imbiancato il Monviso.
     
    Lo zero termico, tra i 900 e i 1.000 metri in mattinata, previsto in rialzo nel pomeriggio verso i 1.200 metri e fino a 1.400 a nord. Le piogge interessano il resto del territorio. I fenomeni sono previsti in lieve attenuazione nel settore occidentale dal tardo pomeriggio, per riprendere domani, quando la quota neve dovrebbe alzarsi oltre i 1.000 metri, con qualche residuo ancora mercoledì tra Torinese e Cuneese, quando però lo zero termico si alzerà a 2.000 metri.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    clima - meteo - Arpa - neve - Inverno
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK