Home \ Cultura \ Saviglianese
Vendita case Savigliano
Un viaggio attraverso i secoli che, dal Romanico al Contemporaneo, racconta un territorio attraverso forme e colori
Una straordinaria occasione per vivere il patrimonio storico in modo esperienziale e suggestivo
Coinvolte tutte le espressioni artistiche: festival, rassegne e stagioni, produzione di teatro, lirica, danza e circo contemporaneo, ma anche musica popolare e amatoriale
Un violento temporale, un pullman giù da una scarpata, undici morti e ventisette feriti: fu una delle più gravi disgrazie della strada mai avvenute nella Granda
Dai manieri alle dimore signorili, dai musei ai borghi storici, tutti i siti visitabili in provincia di Cuneo
Il patrimonio è “tra i più vasti e qualificati d’Europa” ricorda il consigliere Sacchetto (FdI): tra i migliori esempi di Art Nouveau il viale degli Angeli di Cuneo
Tra le mete imperdibili, Serralunga d’Alba con il suo castello, Barolo con il WiMu Wine Museum, Bra con La Zizzola e Caraglio con il Filatoio
Sono aperte le candidature per i progetti realizzati o sostenuti dalle aziende in ambito culturale, nel concorso promosso da Confindustria Cuneo
Si rinnova domenica 20 luglio in tutta la provincia l’iniziativa culturale. Dalle Langhe al Monviso, una rete di dimore storiche pronte ad accogliere il pubblico
Il prestigioso riconoscimento letterario all'insegnante dell'Istituto Muzzone per il libro "Che il libeccio faccia il mio gioco"
Sono oltre venti i luoghi accessibili tra Langhe, Roero e valle Maira: la provincia apre al pubblico un patrimonio straordinario
Oltre trenta beni visitabili, distribuiti tra Langhe, Roero e Alpi, rendono omaggio ai trent’anni del progetto con aperture che abbracciano storia, arte, natura e tradizione
L'iniziativa organizzata dalla Fondazione CRC il 5 e 6 luglio per lanciare la nuova edizione del Bando Patrimonio Culturale
Penultimo episodio del podcast di Cuneodice, con la storica Alessandra Demichelis e “La Mala Vita”. Tra fatti di sangue dimenticati, processi e sentenze clamorose
L’assessore Marina Chiarelli: "Ascoltati gli operatori del settore: maggiore coinvolgimento delle aree periferiche e programmazione a lungo termine contro la precarietà"
In occasione dell’annuale evento abbiamo raggiunto i principali espositori della Granda, che hanno finora tracciato un bilancio positivo
Ventotto le residenze aperte in Piemonte, otto in provincia di Cuneo. Ingresso gratuito, in alcuni casi con prenotazione obbligatoria
Fu il libro culto degli anni Novanta, ora è tornato con un seguito dove anche gli adulti si chiedono: “Sei rimasto fedele a quello che ti faceva sentire libero?”
Beni storici aperti in tutto il Piemonte. Tante le iniziative anche in provincia di Cuneo per scoprire il patrimonio storico della nostra regione
Palazzi storici, musei e borghi aprono le loro porte offrendo un’occasione unica per scoprire il patrimonio culturale e paesaggistico del territorio