Anche al tempo del Covid c’è chi scommette sulla montagna: a Chialvetta apre un negozio di alimentari - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Curiosità \ Cuneo e valli

    ACCEGLIO - venerdì 12 giugno 2020, 19:09

    Anche al tempo del Covid c’è chi scommette sulla montagna: a Chialvetta apre un negozio di alimentari

    La borgata del comune di Acceglio, in valle Maira, è la sede dell’attività che la famiglia Musso ha deciso di intraprendere per far tornare a vivere il paese

     
    Decidere di aprire un’attività in montagna è spesso un azzardo, ma farlo in tempi come questi è ancora più coraggioso. L’entità della scommessa però non ha spaventato Franco Musso e suo figlio Ermes che anzi hanno pensato di trasformarla in realtà proprio nel periodo del Covid.
     
    Come sede del loro punto vendita di alimentari e gelati hanno scelto la borgata di Chialvetta, nel comune di Acceglio, proprio al fondo della valle Maira. Il paesino a 1494 metri di altezza è il centro principale del vallone di Unerzio e si raggiunge da Acceglio deviando verso il Gheit. Un luogo che negli anni è stato oggetto di un magnifico recupero e che camminatori e scialpinisti ben conoscono, perché è punto di partenza o di arrivo di numerosi percorsi escursionistici: la Grande Traversata delle Alpi, la Via Alpina, i Percorsi Occitani, il sentiero Roberto Cavallero, la Scurcio di Acceglio.
     
    I Musso, titolari del negozio di alimentari ‘La Favola’ a San Defendente di Cervasca, hanno le loro radici familiari in questa piccola perla della valle occitana: “Mia madre è originaria di Chialvetta e qui vive ancora mio nonno. Proprio durante l’emergenza è tornata in paese con i miei fratelli e qui abbiamo deciso di intraprendere questa attività” spiega il 32enne Ermes, che aiuta il padre nella gestione del punto vendita. L’idea di Franco Musso è quella di portare avanti il negozio per il periodo estivo, ma non è escluso che l’esperienza possa proseguire oltre la bella stagione.
     
    Per il momento i riscontri della neonata N’a buteo da favola sono stati più che positivi: “Il sabato e la domenica la gente incomincia a muoversi e abbiamo avuto ottimi ricavi con le vendite del gelato artigianale Crea sia da asporto che confezionato. I clienti sono contenti ed è già nato un bel passaparola in valle”. Sull’Ape del gelataio è installata anche la macchinetta del caffè, ma ormai i tempi sono maturi per un salto di qualità. A partire da sabato 13 giugno, infatti, incomincia la vendita di frutta, verdura, salami e generi alimentari: si spera nell’arrivo dei turisti -anche francesi e tedeschi - che potrebbero ridare linfa a un paese dove l’unico locale storico, l’osteria della Gardetta ‘da Rolando’, è anch’esso pronto a riaprire i battenti.
    Andrea Cascioli
    ACCEGLIO
    Tag:
    Montagna - Cervasca - valle maira - Acceglio - Negozi - san defendente - Chialvetta
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK