Escursione d’alta quota in tenuta da runner: il Soccorso Alpino ‘‘bacchetta’’ i gitanti sprovveduti - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Abbonati al giornale
Cerca ArticoliCase Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Curiosità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - sabato 27 febbraio 2021, 11:44

    Escursione d’alta quota in tenuta da runner: il Soccorso Alpino ‘‘bacchetta’’ i gitanti sprovveduti

    L’uomo è stato trovato dai tecnici del Cnsas piemontese impegnati in una missione di soccorso: era in pantaloncini e aveva perso una scarpa nella neve
    Escursione d’alta quota in tenuta da runner: il Soccorso Alpino ‘‘bacchetta’’ i gitanti sprovveduti
     
    Protagonisti di infinite e spesso surreali polemiche nei mesi del primo lockdown, i podisti fanno discutere anche in alta quota. Almeno tra i tecnici del Cnsas piemontese, che ne hanno avvistato (e fotografato) uno alcune settimane fa durante una missione di soccorso a una scialpinista infortunata.
     
    Il “runner” era in pantaloncini e aveva perso una scarpa nella neve durante una corsa. I soccorritori hanno verificato che tornasse a valle senza ulteriori problemi, e così è stato: tutto è bene quel che finisce bene, insomma, ma resta qualche legittima perplessità circa la scarsa considerazione delle insidie che la montagna può riservare agli escursionisti più sprovveduti e sprovvisti di mezzi - specie in pieno inverno.
     
    Nei commenti al post pubblicato su Facebook dalla pagina del Soccorso Alpino e Speleologico Piemonte - CNSAS il biasimo è unanime. C’è chi scherza sugli “effetti del riscaldamento globale” e chi racconta di episodi analoghi: “Ho visto una donna sulla pietraia che porta al rifugio Quintino Sella con i tacchi” scrive un commentatore, stigmatizzando l’atteggiamento degli “intelligenti asintomatici”. Da parte del Soccorso Alpino, nessuna volontà di mettere alla gogna l’incauto sportivo ma solo un richiamo ad avere rispetto della montagna: “Come sapete, non ci piace giudicare nessuno - e vi chiediamo di fare lo stesso - ma sconsigliamo vivamente di frequentare la montagna con questo tipo di tenuta, adottando l'attrezzatura adeguata alle condizioni meteo e alla stagione”.
    a.c.
    luogo CUNEO
    Tag:
    Montagna - sport - soccorso alpino - Facebook - escursionismo
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    • giornale cuneodice
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK