Home \ Curiosità \ Saluzzese
Vendita case Saluzzo
Gli abiti dell'atelier di Monica Tivano, aperto lo scorso dicembre a Saluzzo, sono stati esposti nella Città dei Fiori durante la settimana del Festival
Classe 1923, conosciuta da tutti come "Seconda", vive tutt'ora nella casa di famiglia
Le neoeletta si presenterà alla città sabato 11 febbraio alle 17 insieme al confermatissimo Ciaferin, Aurelio Seimandi
Nata a Melle nel 1923, oggi è ospite della casa di riposo "L'Orchidea"
In cima alla classifica c’è la notizia della nascita della piccola Azzurra a Barbaresco. Ma anche il lutto per Alberto Balocco, le Frecce Tricolori e molto altro
Ricostruiamo l’iconica storia dell’uomo che dalle Langhe partì per raggiungere Betlemme nei giorni della Natività
Il terzo atto della discesa dei più improbabili mezzi sulle nevi di Pineta Nord sarà sabato 28 gennaio
Il contest ospitato da Jolly Gel a Caraglio. Ora il cuoco della birreria di Revello sfiderà in finale gli altri pretendenti al titolo di “re dell’hamburger” italiano
Le premiazioni lo scorso 5 novembre a bordo della Costa Fortuna di Costa Crociere
Al via le riprese di “Paesi che vai”, il programma di Livio Leonardi in onda ogni domenica mattina. Cuore del racconto il maniero degli Acaja
Nel 1978 ci fu un’esplosione di segnalazioni. Complice l’uscita del film di Steven Spielberg “Incontri ravvicinati del terzo tipo”
Lo storico programma di Canale 5 torna in provincia di Cuneo: la messa in onda alle ore 11.55
Il numero 20 del nostro giornale in edicola da stamane, giovedì 1° settembre
In provincia di Cuneo sono molte le “cattedrali nascoste sotto ai rovi”, scheletri di cemento che evocano ricordi di gioventù a chi ci passa davanti
Due giovani di Villafalletto e Paesana hanno portato i due personaggi sulla vetta del "Re di Pietra"
L'ATL ha annunciato un progetto con il personaggio televisivo. Lui: "Qui si percepiscono l'importanza dei rapporti umani e un forte attaccamento all'ambiente"
Realizzato con materiali di recupero, è stato costruito dalle ragazze e dai ragazzi che da alcuni mesi stanno partecipando al progetto sociale "Sviluppo di Comunità"
A Macra e Saluzzo si conservano rari frammenti della “danza macabra”, un tema tardomedievale che ha affascinato artisti e musicisti attraverso i secoli
Duecento ore in consolle per il 56enne, che riesce nell’impresa da Guinness dei Primati mixando ininterrottamente all’ex caserma Musso
Sabato 30 aprile 2022 ritorna il tradizionale prologo della salita agli alpeggi