X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Curiosità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

SAN DAMIANO MACRA - Thursday 25 July 2019, 16:36

Silvano Degiovanni e la sua mula Pioggia conquistano la vetta del monte Maniglia

Per il 55enne di San Damiano Macra e la sua fedele amica è la terza scalata sopra i tremila, dopo il Chersogno e la cima del Salza
Silvano Degiovanni e la sua mula Pioggia conquistano la vetta del monte Maniglia

L’aveva annunciato e l’ha fatto: dopo le scalate al Chersogno (3026 metri) in Valle Maira e al monte Salza (3326 metri) in Valle Varaita, Silvano Degiovanni ha conquistato la vetta del monte Maniglia, posta a quota 3177 metri sul livello del mare, di nuovo al confine tra le valli Maira e Varaita.

Il 55enne di San Damiano Macra era stato nel 2010 il primo a salire sul Chersogno in sella ad un cavallo, la sua Nikita. Nove anni dopo ci ha riprovato con la mula Pioggia, e ora si è posto come obiettivo quello di scalare insieme alla sua amica a quattro zampe gli altri ‘tremila’ della zona.

Per la conquista del monte Maniglia ‘Degio’ e Pioggia sono partiti alle cinque e mezza questa mattina. L’esperto alpinista aveva in mente due possibili itinerari, ma uno si è rivelato troppo pericoloso per la mula: il progetto di salire in cima al Sautron lungo le cascate di Stroppia è abortito all’altezza dell’ultima cascata, quando l’uomo si è reso conto che l’animale avrebbe corso rischi eccessivi.

Verso le otto e mezza si sono quindi spostati sulle grange del Maurin, muovendo alla volta del monte Maniglia dal sentiero che porta al colle Bellino. Due ore e mezza sono bastate per arrivare in vetta.

“Pioggia è in gran forma alla sua quinta uscita, dopo qualche ora di allenamento a casa” conferma un soddisfatto Degiovanni. Questa sera sarà a Dronero, dove lo aspettano gli amici per i festeggiamenti di rito.
a.c.
luogo SAN DAMIANO MACRA
 Condividi
Tag:
Montagna - Valle Varaita - valle maira - animali - silvano degiovanni
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK