X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Friday 28 November 2025, 09:27

luogo Centro polifunzionale Giovanni Arpino, ore 8 - 14 (assemblea d'istituto), 20.45 (conferenza)

A Bra due incontri dedicati all’attivismo, alla cultura e alla cooperazione internazionale

Il 2 dicembre un’assemblea rivolta agli studenti delle superiori per valorizzare il ruolo della scuola come luogo di formazione civica. Seguirà una conferenza
A Bra due incontri dedicati all’attivismo, alla cultura e alla cooperazione internazionale
1/2

La Consulta Giovanile di Bra, la Scuola di Pace “Toni Lucci”, Rete Cuneese per la Palestina e VIS organizzano la realizzazione di un’assemblea d’istituto, rivolta agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado, che intende valorizzare il ruolo della scuola come luogo privilegiato per la formazione civica e la costruzione del senso di comunità, favorendo l’incontro tra i giovani e personalità impegnate nel campo dell’attivismo, della cultura e della cooperazione internazionale in data 2 dicembre dalle 8 alle 14 all'Auditorium Arpino di Bra.

L’iniziativa si pone come momento di riflessione e confronto sui valori della solidarietà e della responsabilità collettiva, con l’intento di offrire agli studenti strumenti di comprensione e partecipazione alla realtà sociale contemporanea.

Alle ore 20.45 dello stesso giorno si invita a partecipare alla conferenza serale aperta alla cittadinanza dal titolo “Umanità che si muove: il valore della mobilitazione internazionale”. Entrambi gli incontri sono finalizzati alla promozione della cittadinanza attiva, dell’impegno civico e della partecipazione consapevole alla vita democratica e avranno come ospiti Luigi Bisceglia, ricercatore e docente universitario, esperto in educazione e cooperazione internazionale e coordinatore dell’area del Medio Oriente per la Ong VIS, Naim Abu Saif, studente 22enne palestinese, laureando in Diritto Comparato a Torino, giornalista e scrittore di “L’ultimo respiro di Gaza”, Linda Ansaldi, attivista della “Global March to Gaza” e membro del comitato organizzativo della delegazione italiana della “Salpiamo per Gaza”, e Francesca Paruzzo, avvocata civilista, dottoressa in diritto costituzionale, collaboratrice con riviste scientifiche.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 02/12/2025
luogo Centro polifunzionale Giovanni Arpino, ore 8 - 14 (assemblea d'istituto), 20.45 (conferenza)
 Condividi
Tag:
Bra - scuola - cultura - Studenti - Cooperazione - Mobilitazione - Attivismo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK